Il Questore Cardona in visita a Palazzo Gilardoni
Il dirigente da poco nominato ha visitato il commissariato e il municipio, incontrando il vicequestore Broggini e il sindaco Farioli
Mattinata di incontri per il neo-questore di Varese Marcello Cardona, giunto a Busto Arsizio per presentarsi al commissariato di Polizia e in Comune. Molto cordiale l’accoglienza ricevuta a Palazzo Gilardoni: due volte perchè il commissariato è situato proprio in un’ala del municipio. Non è stata lunga quindi la strada per andare a trovare il sindaco Gigi Farioli, in compagnia del locale dirigente del commissariato Giovanni Broggini. E proprio la collocazione della struttura che ospita (in verità precariamente) la Polizia di Stato è uno dei temi toccati nel colloquio in commissariato. Il tema è caldo e viene periodicamente ricordato: i locali sono inadeguati ai bisogni attuali. Non se ne è invece parlato invece con Farioli. «Ci siamo attenuti ai temi della sicurezza urbana» ricorda il sindaco. «In autunno indiremo una giornata di approfondimenti sul tema e il questore si è detto molto interessato a partecipare in prima persona». Quanto al problema specifico della sede per la polizia, «bisognerà fare un piano complessivo insieme al ministro Maroni. Parleremo quando avremo in mano qualcosa di concreto».
Cardona ha avuto sorrisi e strette di mano per tutti tanto in commissariato che nell’ufficio del sindaco, ma sa bene che lo aspetta un intenso lavoro nella nostra provincia. Non solo sugli aspetti di ordine pubblico (oggi ha parlato dall’ufficio del sindaco con il capo della Polizia Manganelli, riferendo sulla strage di Gornate), ma anche su quelli amministrativi e logistici, via via più complessi. L’ex arbitro di serie A non è sfuggito naturalmente alle battute del sindaco Farioli: «Nel calcio i tifosi non amano i fischietti, ma qui lo diciamo: per il questore facciamo il tifo». All’ospite non ha mancato di regalare due libri su storia e bellezze architettoniche della città, prima di intrattenervisi a lungo sui temi relativi alla sicurezza. Non è un caso che a questo assessorato abbia voluto nominare un ex dirigente di polizia esperto della città come Walter Fazio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.