Al via il secondo bando del fondo di solidarietà
L’intervento per far fronte alla crisi economica: fino al 31 ottobre è possibile presentare le domande
Fino al 31 ottobre è possibile richiedere il contributo legato al fondo di solidarietà per far fronte alla crisi economica, di cui è pubblicato il secondo bando.
Il fondo è stato istituito dal Comune di Somma Lombardo per aiutare coloro che hanno perso o hanno visto sensibilmente ridotto il proprio lavoro a causa dell’attuale crisi economica, ha carattere straordinario, integrativo e temporaneo e va a privilegiare coloro che non godono di altre forme di sostegno economico per le medesime finalità.
Il criterio generale per l’assegnazione dei contributi è che essi siano rivolti a famiglie e persone regolarmente residenti nel Comune e che versino in una situazione di difficoltà economica dovuta alla perdita o alla riduzione del lavoro conseguentemente alla attuale crisi economica, in particolare a partire dal settembre 2008, per licenziamento per chiusura dell’azienda o per riduzione del personale dovuta a crisi aziendale, messa in cassa integrazione ordinaria e speciale a zero ore, mobilità, riduzione di orario, mancato rinnovo di contratto a termine per crisi aziendale. Per accedere al fondo sono individuate cinque soglie Isee, il cui limite non sarà però applicato nei casi in cui tutti i componenti del nucleo familiare abbiano subito la perdita del lavoro.
Le domande saranno verificate singolarmente dall’ufficio Servizi Sociali alla scadenza dei termini di presentazione della domanda, per attestare la sussistenza dei requisiti richiesti: verrà dunque predisposta una graduatoria per l’assegnazione del fondo. Il valore del contributo sarà determinato sulla base della documentazione prodotta mediante attribuzione di un punteggio. Il contributo complessivo nel corso dell’anno non potrà essere superiore a 2.000 euro e l’importo dell’eventuale compensazione non verrà computato nel limite dei 2.000 euro.
Chi vorrà accedere al contributo dovrà recarsi all’Ufficio Servizi Sociali o all’Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di Somma Lombardo per compilare la domanda che andrà depositata con diversi documenti: la documentazione del datore di lavoro attestante il proprio stato lavorativo, la certificazione Isee attestante le condizioni familiari dell’anno 2008, l’autocertificazione della composizione del nucleo familiare. Chi non ha ottenuto il rinnovo del contratto di lavoro dovrà fornire sia i dati dell’azienda sia l’attestato di iscrizione al centro per l’impiego, mentre il lavoratore autonomo dovrà fornire idonea documentazione comprovante l’avvenuta diminuzione del fatturato o chiusura dell’attività.
Per informazioni: Ufficio Relazioni con il Pubblico, telefono 0331.989094, Ufficio Servizi Sociali, telefono 0331.989016.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.