Dal 3 ottobre corsi per tutti i gusti
Oltre un centinaio le proposte: in distribuzione la guida informativa con l'elenco, reperibile anche sul sito del Comune
Tornano come ogni autunno i corsi promossi dall’Amministrazione Comunale: in questi giorni è in distribuzione la guida informativa con l’elenco di tutte le proposte, che sarà disponibile presso la portineria comunale, la biblioteca, i Musei, Villa Tovaglieri, l’Ufficio InformaGiovani e pubblicato sul sito www.comune.bustoarsizio.va.it .
Come da parecchi anni a questa parte, le associazioni culturali, i docenti, le scuole del territorio hanno dimostrato una vivacità non indifferente: tra le proposte, oltre un centinaio, ce ne sono molte nuove, originali e interessanti. Come sempre è molto varia l’offerta relativa ai corsi di informatica e lingue, da sempre tra i più gettonati.
Grazie anche alla collaborazione dei proponenti, si è cercato di contenere i costi per gli utenti.
Per ulteriori informazioni: ufficio cultura tel. 0331/390219 – fax 0331/679460 e-mail: cultura@comune.bustoarsizio.va.it; www.comune.bustoarsizio.va.it
Di seguito le modalità di iscrizione (non si accettano iscrizioni telefoniche e comunque l’avvio dei corsi è subordinato al raggiungimento del numero minimo dei partecipanti):
SABATO 3 OTTOBRE
Villa Tovaglieri – Via Volta n. 11/bis
ore 9.00 – 12.45
Iscrizione ai corsi di: Creatività, Hobby, Musica, Storia e Cultura, Teatro e Utilità
LUNEDI’ 5 OTTOBRE
Villa Tovaglieri e sedi delle singole scuole
ore 9.00 – 12.45
Iscrizione Corsi di Lingue
MARTEDI’ 6 OTTOBRE
Villa Tovaglieri e sedi delle singole scuole
ore 9.00 – 12.45
Iscrizioni Corsi di Informatica
Dal 9 Ottobre 2009 iscrizioni per tutti i corsi dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.45 – mercoledì anche pomeriggio dalle ore 14.30 alle ore 16.30 presso Villa Tovaglieri – Via Volta n. 11/bis – Busto Arsizio e per i Corsi di Lingue e di Informatica anche presso le sedi delle singole scuole.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.