Al via la stagione del Condominio con Gino Paoli
Sarà il cantautore ad inaugurare il cartellone 2009/2001 del teatro di Via Sironi a cura della Fondazione Culturale “1860 Gallarate Città” onlus. L'appuntamento è per sabato 17, alle 21
É per sabato 17, l’atteso appuntamento con Gino Paoli, nome di apertura della stagione 2009/2010 del teatro Condominio Vittorio Gassman a cura della Fondazione Culturale “1860 Gallarate Città” onlus.
Con il tour 2009 “Storie”, il cantautore sarà accompagnato sul palco da Vittorio Riva alla batteria, Marco Caudai al basso, Carlo Fimiani alle chitarre, Dari Picone al piano e tastiere e i GnuQuartet (quartetto formato da Francesca Rapetti al flauto, Roberto Izzo al violino, Raffaele Rebaudengo alla viola e Stefano Cabrera al violoncello) e proporrà un concerto con nuovi brani, ma anche i successi di sempre.
Il disco “Storie” (Sony Music), che dà il nome al tour, è, come nella migliore tradizione paoliana, un album allegorico, fiabesco e narrativo – da qui il titolo – che racconta, come in dodici cortometraggi, piccole e grandi storie della vita quotidiana, senza enfasi. La presenza di un grande personaggio della musica italiana d’autore in apertura della stagione del teatro Condominio Vittorio Gassman conferma le scelte che sono alla base della programmazione della Fondazione Culturale “1860 Gallarate Città” onlus: spettacoli di grande richiamo e impatti emotivo, ma soprattutto di alto valore culturale a livello nazionale e non solo.
I biglietti per il grande concerto di Gino Paoli a Gallarate sono in vendita al teatro del Popolo in via Palestro 5 il lunedì dalle 17.00 alle 19.00, da martedì a venerdì dalle 11.00 alle 14.00 e dalle 17.00 alle 19.00; al teatro Condominio Vittorio Gassman di via Sironi il sabato dalle 17.00 alle 19.00. Prenotazioni telefoniche da martedì a venerdì dalle 16.00 alle 17.00 al numero 0331.784140. Lo spettacolo è fuori abbonamento e il costo dei biglietti è compreso tra i 40 e i 60 euro (40 euro galleria, 55 poltrona, 60 poltronissima), con riduzioni per giovani, anziani e convenzioni.
Informazioni per il pubblico: www.fondazioneculturalegallarate.it – E-Mail: fondazione@comune.gallarate.it, telefono 0331 784140.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.