Anche la Protezione Civile chiede una nuova sede
Come per gli artigiani del carnevale il Comune si impegnerà a trovarne una anche per i mezzi e le attrezzature (costosissime) del gruppo di volontari cittadino. Il coordinatore Piovesan: «Anche noi a MalpensaFiere»
Sotto i capannoni semipericolanti di Sacconago che ospitano (ancora per poco)i carri carnevaleschi della Famiglia Sinaghina, si trovano anche i mezzi della Protezione Civile bustese. Veicoli da migliaia di euro (foto a sinistra) e complessi strumenti da utilizzare in tutte quelle situazioni di emergenza in cui questo fiore all’occhiello del nostro volontariato è chiamato ad intervenire. Naturale dunque, vista la situazione, che anche la ProCiv reclami una nuova e più adeguata sistemazione per il suo parco mezzi, cosa che ha fatto con una certa insistenza, scrivendo al Comune per avere una risposta. L’assessore alla sicurezza Walter Fazio, interpellato sulla questione, fa sapere che si cercherà di affrontarla quanto prima: forse oggi stesso, benchè l’argomento non sia formalmente all’ordine del giorno della Giunta comunale. «Stiamo cercando una sede adatta, su due piedi non posso dire quale» – e dunque nemmeno se MalpensaFiere possa rivelarsi quella giusta, come per i carri diu Carnevale. La ProCiv aveva proposto i Molini Marzoli per il deposito mezzi, ma è un’idea che a Palazzo Gilardoni, che già vi ha sistemato il comando di Polizia Locale, non piace. Si tratta dunque di identificare uno spazio sicuro che posa custodire i veicoli e permettere le opprtune attività di manutenzione ed esercizio.
Per il coordinatore della Protezione Civile di Busto Arsizio Davide Piovesan la notizia che l’amministrazione si sta occupando del caso fa tirare un sospiro di sollievo: «La situazione del capannone di Sacconago non è più prorogabile per noi come lo è per la Famiglia Sinaghina – ribadisce il coordinatore – sono convinto che di questo ne sono consapevoli sia l’assessore Fazio che il sindaco». A questo punto uno spostamento è più che probabile e tra i tanti immobili di proprietà comunale almeno due hanno le caratteristiche che rispondono ai desiderata della ProCiv: «La scelta ideale per noi è tra i magazzini comunali di via Monte Rosa, dove si potrebbe fare spazio per i mezzi e il materiale – spiega Piovesan – oppure MalpensaFiere, dato che è stato proposto come luogo possibile anche per gli artigiani del Carnevale». Questi i due luoghi ideali per conservare materiale costosissimo e di grande aiuto in situazioni di emergenza. le caratteristiche essenziali sono due, massimo tre: «Il nuovo deposito dovrà avere un’altezza adeguata ai nostri camion, dovrà essere chiuso e non presentare problemi di perdite o infiltrazioni. La terza caratteristica è la posizione: MalpensaFiere sarebbe ideale anche per la terza caratteristica – conclude Piovesan – un posizionamento strategico rispetto alla città e rispetto all’autostrada dato che facciamo parte ufficialmente della colonna mobile provinciale che si muve per le emergenze».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.