Cancro: ottimi risultati per il farmaco sviluppato a Nerviano
Una rivista scientifica ha dimostrato l'efficacia di Danusertib per alcuni tipi di tumore, ora continuerà la sperimentazione
La lotta contro il cancro è fatta di ricerca, ed ogni giorno si fanno significativi passi avanti. Uno di questi è dovuto ai ricercatori del centro di ricerche mediche di Nerviano, la più grande struttura di ricerca e sviluppo farmaceutico in Italia e una delle maggiori società in Europa.
La rivista internazionale Journal of Clinical Oncology ha appena pubblicato i risultati ottenuti nel primo studio clinico sul composto Danusertib (PHA 739358), sperimentato in pazienti con tumori solidi avanzati per i quali non esistono terapie alternative.
Questo farmaco sviluppato al Nerviano Medical Sciences ha ottenuto importanti risultati, inibendo le tre varianti della chinasi Aurora, sovra espresse in molti tipi di cancro. Lo studio ha dimostrato anche che il farmaco è ben tollerato dall’uomo.
Ovviamente la strada da seguire è ancora lunga, in questi mesi si sta svolgendo la Fase 2 della sperimentazione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.