De Bortoli, la casa che ti assomiglia e ti fa sentire bene
De Bortoli Arredamenti, da oltre 70 anni sul mercato, affianca ora al negozio di viale Europa l'outlet di piazza San Vittore, dove l'alta qualità del design è proposta a prezzi leggeri
“La De Bortoli Arredamenti è da più di settant’anni sul mercato varesino con proposte d’arredo di qualità”. Detta così sembra facile… ma cosa c’è dietro? Di fatto tutto ruota attorno ad un concetto di “qualità” che si è nel tempo evoluto, grazie ad una costante attenzione del negozio alle esigenze del mercato che ha portato al raffinarsi della proposta a mano a mano che si coglievano nuove necessità di risposta.
All’inizio, quando negli anni ‘30 il nonno De Bortoli ha dato il via all’attività, l’importante era offrire principalmente mobili solidi, ben costruiti con buoni materiali, che successivamente si sono arricchiti, grazie a designer e marche importanti, per la piacevolezza delle linee e l’originalità dell’idea progettuale e produttiva.
Con il tempo è emersa poi sempre di più anche la necessità di rapportare la qualità estetica e costruttiva di ogni elemento al suo costo, e De Bortoli padre ha concepito a fine anni ’70 un negozio allargato, che desse spazio a differenti collezioni per rispondere alle le scelte di gusto e di spesa di un’ampia clientela, in modo che si potesse sempre trovare, in proporzione alle proprie disponibilità, il miglior pezzo d’arredo possibile, supportati in questo da progettisti che potessero consigliare le ambientazioni e gli accostamenti migliori.
La svolta più radicale è infine arrivata nel nuovo millennio con i De Bortoli figli (nella foto qui sopra la nuova generazione De Bortoli, i fratelli Luca e Annalena), quando accanto alla qualità del mobile in sè si è cominciata a proporre anche una qualità del processo decisionale. Arredare la propria casa è diventato un modo per dialogare con se stessi, con le proprie memorie, abitudini, i propri gusti e desideri e, in fondo, anche un modo per raccontarsi a chi in essa viene accolto.
Ecco che non basta più assicurarsi che il pezzo scelto sia funzionale alle necessità pratiche, dimensionalmente proporzionato ai nostri spazi, che abbia un buon rapporto qualità/prezzo, che sia bello da vedere e comodo da usare… deve anche assomigliarci, ci deve far “sentire bene” nella nostra casa, deve gratificarci emotivamente, calzandoci a pennello come un abito piacevole da indossare.
Per questo lo staff De Bortoli è ora formato per dare attenzione anche alle esigenze “non espresse” di ciascuno dei clienti, perchè chi acquista possa essere convinto e soddisfatto di una scelta assolutamente “personale”. (nella foto qui sopra uno scorcio del negozio di viale Europa)
Dal punto di vista espositivo ciò ha portato a ridurre la superficie dello showroom a favore di una presentazione molto articolata di “oggetti” non troppo confinati in ambientazioni definite, perchè ognuno potesse costruire il proprio spazio senza essere condizionato dalla moda del momento oppure dal gusto individuale del consulente, il quale deve rimanere solamente un “traduttore” di desideri in oggetti o atmosfere.
Gli spunti in esposizione devono dunque essere molteplici e variati, e questo comporta operativamente una rotazione veloce degli arredi nel negozio, con una conseguente disponibilità dell’azienda ad abbassare i prezzi degli articoli esposti dopo circa un anno di permanenza nello showroom.
Poichè in contemporanea la predisposizione alla verifica del rapporto qualità/prezzo ed in generale al risparmio si è ultimamente trasformata per tutti in una vera e propria esigenza, la somma delle due cose ha portato la De Bortoli a scegliere un intervento deciso, destinando uno degli spazi espositivi ad Outlet per farne un luogo dedicato solo ed esclusivamente ai “prezzi leggeri”.
Al contrario di quanto si vede comunemente in giro (la “boutique” che sta nel centro e lo spaccio collocato in un grande spazio periferico), De Bortoli ha conservato la sua anima più personale nel negozio di viale Europa, portando l’Outlet nel centro pedonale (nella foto qui a fianco) non solo perchè fosse accessibile comodamente a tutte le persone interessate, ma soprattutto per rimarcare ancora una volta la qualità intrinseca dei prodotti offerti, che vedono ridotti solamente i prezzi, non di certo tutte le altre caratteristiche che ne fanno degli oggetti di sostanza, di design e di emozione, e sono di conseguenza assolutamente all’altezza di una vetrina prestigiosa in piazza S. Vittore.
L’outlet è un negozio vero e proprio, vi si espongono sia proposte giovani che d’autore, forme e materiali accattivanti per fresca informalità o per eleganza del disegno, pezzi curiosi e pietre miliari della storia del design, sempre e comunque con prezzi decisamente scontati.
Ciò che non trova fisicamente spazio in negozio è comunque visibile sul sito outlet.debortoli.it, dove le immagini sono completate da tutte le informazioni necessarie per cogliere al meglio le caratteristiche di ogni prodotto. Negozio e sito sono in costante evoluzione, dato che ogni settimana i pezzi venduti vengono sostituiti con elementi prelevati dal negozio di viale Europa o dal magazzino, in un processo di continuo rinnovamento che è diventato oramai parte integrante della filosofia commerciale De Bortoli.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.