Econord, rinviato il presidio
L’azienda si è resa disponibile ad approfondire ed esaminare le posizioni relative alle criticità manifestate dalla Cgil
La categoria Funzione pubblica della Cgil, nella tarda serata di ieri 13 ottobre, presso la sede Direzionale di Econord SpA ha svolto un’incontro con l’Azienda, rappresentata da Claudio Milanesi Amministratore Delegato e Corrado Valsecchi Responsabili delle Relazioni Sindacali.
L’incontro, nato a seguito delle vicende e dei contenuti che ha prodotto l’accordo separato del 18 settembre 2009, sottoscritto solamente dalla FIT CISL e dalla UIL TRASPORTI con ECONORD, è stato improntato nella massima chiarezza di merito e sul rispetto delle reciproche posizioni.
La F.P. CGIL ha confermato la critica e tutta la sua contrarietà nel merito e al metodo dell’accordo separato e, dopo una proficua discussione, la riunione si è conclusa con un verbale di incontro che FP CGIL valuta prudentemente in maniera positiva.
Infatti, l’azienda ECONORD ha manifestato il suo interesse e la sua apertura a rendersi «disponibile anche ad approfondire ed esaminare le posizioni relative alle criticità manifestate dalla F.P. CGIL alla Direzione Econord SpA» in incontri specifici che saranno prossimamente programmati, non oltre la fine di novembre.
In ragione di questo nuovo scenario e dell’impegno preso la F.P. CGIL ritiene, nell’interesse dei lavoratori e delle lavoratrici, mai consultati in un accordo che riguarda i loro legittimi diritti, che vadano fino in fondo verificate le disponibilità aziendali ad attuare un serio confronto che porti a produrre la modifica nel merito dell’accordo separato.
Si considera, pertanto, di procedere ad un percorso di raffreddamento della vertenza attraverso la sospensione delle iniziative con il rinvio del presidio del 15 ottobre e della consultazione referendaria prevista nei giorni 19, 20, 21 Ottobre 2009.
La FP CGIL ritiene, inoltre, fondamentale continuare il percorso di informazione dei Lavoratori e delle Lavoratrici affinché gli stessi possano riappropriarsi dei diritti e di quel percorso democratico momentaneamente “congelato” dall’accordo separato piovuto dall’alto.
La FP CGIL rivolge a tutte le Lavoratrici e a tutti i Lavoratori un esplicito invito perché si mantenga un clima aziendale sereno che non consenta strumentalizzazioni consumate e che potrebbero essere rilanciate, come già fatto, in altri comunicati che mirano a dividere gli uni dagl’altri, dividendo i lavoratori e le lavoratrici in buoni e cattivi.
Noi siamo per ascoltare gli interessi generali dei lavoratori e delle lavoratrici e non i mal di pancia personali, siamo per tutelare l’interesse generale dei lavoratori, del lavoro e dell’Azienda che da lavoro ma riesce a competere grazie al lavoro dei singoli e del collettivo, il resto: separare, etichettare strumentalizzare non interessa a questa organizzazione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.