FreeZone: una nuova associazione amica del cinema
Nasce un ente culturale che valorizzerà pellicole di qualità: già in programma rassegne al MIV e a Genova
Una nuova associazione nata per difendere il cinema di qualità. Questo è il senso della nuova Associazione Culturale FreeZone, presieduta dallo scrittore, saggista e critico cinematografico Maurizio Fantoni Minnella.
Una particolare attenzione verrà riservata ai continenti extraeuropei e in particolare all’America Latina e al Medio Oriente, mondi culturali spesso conosciuti superficialmente innanzitutto per ciò che riguarda il cinema.
In tale ambito l’Associazione organizzerà per l’anno 2010, in collaborazione con Fondazione Casa America di Genova, un’importante Rassegna cinematogrfica sul Cinema Latinoamericano, con proiezione di opere mai viste in Italia, in lingua originale. Intende inoltre proporre sinergie culturali con il Museo Luzzati di Genova.
L’Associazione Culturale FreeZone sta organizzando anche un importante evento culturale cinematografico di grande respiro per il mese di ottobre 2009, che avrà una cadenza annuale, e si svolgerà interamente alla Sala Urano del Multisala Impero di Varese. Si tratta di La Settimana del Documentario Rassegna festival dell’Altro Cinema, un evento pensato per valorizzare uno dei più interessanti linguaggi del cinema, il documentario appunto, divenuto ormai oggetto di una profonda rivalutazione a livello mondiale.
L’Associazione Culturale FreeZone dispone inoltre di un Archivio specializzato del Documentario (con oltre 450 titoli, di cui molti inediti in Italia, in formato digitale) e di una piccola biblioteca specializzata. L’Archivio verrà continuamente aggiornato anche con il prezioso contributo degli stessi Autori di documentari, e messo in rete al fine di renderlo strumento utile di consultazione per il pubblico.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.