Il Comune cerca un bidello per il Liceo Musicale
Le mansioni prevalenti richieste sono attività di vigilanza, custodia, accoglienza
Il Comune di Varese ricerca n.1 “Ausiliario qualificato” (categoria A1) per l’assunzione
a tempo determinato/supplente presso l’Attività Liceo Musicale, a decorrere dal 16/11/2009 e
fino al rientro dell’unità sostituita. Per il predetto specifico profilo professionale gli aspiranti, d’ambo i sessi, dovranno essere in possesso dei requisiti generali previsti per l’accesso al pubblico impiego, nonché in particolare di:
– licenza della scuola dell’obbligo;
– specifica ed incondizionata idoneità fisica alle mansioni richieste, da accertarsi
– licenza della scuola dell’obbligo;
– specifica ed incondizionata idoneità fisica alle mansioni richieste, da accertarsi
tramite il medico competente prima dell’assunzione.
L’orario di lavoro è articolato, di massima, durante l’anno di attività 2009/2010 da lunedì a sabato
L’orario di lavoro è articolato, di massima, durante l’anno di attività 2009/2010 da lunedì a sabato
nel seguente modo: lunedì, martedì, mercoledì, giovedì, venerdì, sabato (salvo concerti docenti che comportano una variazione di orario dalle 14.30 alle 20.30): 15.30/21.30 15.30/21.30 17.00/23.00 17.00/23.00 9.00/15.00 14.00/20.00.
L’accertamento di idoneità avverrà attraverso prova pratico-attitudinale riferita a mansioni
L’accertamento di idoneità avverrà attraverso prova pratico-attitudinale riferita a mansioni
connesse al suddetto profilo.
Tale richiesta sarà evasa mediante chiamata pubblica sui presenti presso i centri per l’impiego della provincia di Varese giovedì 29 ottobre 2009 dalle ore 9,00 alle ore 12,00.
Sede di lavoro: civico liceo musicale – via Garibaldi,4
Mansioni prevalenti: attività di vigilanza, custodia, accoglienza
a) apertura e chiusura della struttura dei cancelli di entrata di via Arconati e via Garibaldi con
Sede di lavoro: civico liceo musicale – via Garibaldi,4
Mansioni prevalenti: attività di vigilanza, custodia, accoglienza
a) apertura e chiusura della struttura dei cancelli di entrata di via Arconati e via Garibaldi con
attivazione o disattivazione sistema antintrusione
b) apertura e chiusura dei locali, delle finestre, accensione e spegnimento delle luci, sia all’inizio ed alla fine, sia durante l’orario di funzionamento del servizio
c) vigilanza e controllo delle zone di accesso, impedendo l’accesso a persone non autorizzate
ATTIVITA’ DI ASSISTENZA DEGLI ALLIEVI
a) accoglienza degli allievi e attenta vigilanza di tutti gli accessi durante l’ingresso e l’uscita di
b) apertura e chiusura dei locali, delle finestre, accensione e spegnimento delle luci, sia all’inizio ed alla fine, sia durante l’orario di funzionamento del servizio
c) vigilanza e controllo delle zone di accesso, impedendo l’accesso a persone non autorizzate
ATTIVITA’ DI ASSISTENZA DEGLI ALLIEVI
a) accoglienza degli allievi e attenta vigilanza di tutti gli accessi durante l’ingresso e l’uscita di
utenti e visitatori autorizzati, al fine di garantire la massima sicurezza
b) sorveglianza degli allievi negli spazi scolastici in occasione di momentanee assenze del
b) sorveglianza degli allievi negli spazi scolastici in occasione di momentanee assenze del
docente, fermo restando le responsabilità degli stessi docenti
c) sorveglianza degli allievi in attesa di entrare nella rispettive aule di lezione
d) sorveglianza degli allievi e del pubblico durante manifestazioni della scuola
INTERVENTI DI TIPO TECNICO
a) necessità di intervento tempestivo per ogni anomalia o situazione d emergenza attraverso
c) sorveglianza degli allievi in attesa di entrare nella rispettive aule di lezione
d) sorveglianza degli allievi e del pubblico durante manifestazioni della scuola
INTERVENTI DI TIPO TECNICO
a) necessità di intervento tempestivo per ogni anomalia o situazione d emergenza attraverso
chiamate agli organi preposti
b) servizio di centralino telefonico ed esecuzione di fotocopie
INTERVENTI SULLA STRUTTURA
a) controllo quotidiano dei bagni durante l’attività scolastica ed eventuale pulizia
b) preparazione aule per orchestra e saggi su indicazione dei docenti
b) servizio di centralino telefonico ed esecuzione di fotocopie
INTERVENTI SULLA STRUTTURA
a) controllo quotidiano dei bagni durante l’attività scolastica ed eventuale pulizia
b) preparazione aule per orchestra e saggi su indicazione dei docenti
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.