Il presidente Amoroso “esporta” in Giappone il distretto aeronautico

Sono positivi e interessanti i riscontri della missione che il presidente della Camera di Commercio Bruno Amoroso ha condotto a Tokio

Bruno Amoroso a TokioSono positivi e interessanti per il sistema economico varesino, con particolare riferimento alle imprese del distretto aeronautico, i riscontri della missione che il presidente della Camera di Commercio Bruno Amoroso ha condotto in Giappone.

L’invito a Tokyo è giunto nell’ambito delle iniziative collaterali alla mostra “Zig Zag, Tradizione, Innovazione: l’Italia che Corre al Futuro” in svolgimento nella capitale nipponica e organizzata dall’ICE (Istituto Commercio Estero) e dalle Regioni Emilia Romagna, Lazio, Lombardia, Piemonte e Puglia.

Tra le eccellenze italiane proposte anche il distretto aeronautico lombardo, che ha il proprio caposaldo in provincia di Varese: «Insieme all’assessore regionale Massimo Buscemi – dice il presidente Bruno Amoroso – siamo stati chiamati a illustrare le caratteristiche di un distretto che nel 2008 ha fatturato oltre 3 miliardi e mezzo di euro, in crescita del 25% rispetto a soli due anni prima, e che ha raggiunto quota 12mila addetti». Dati che sono stati esposti durante un seminario tecnico che ha visto una numerosa e qualificata presenza di industrie giapponesi. «Non solo, perché a margine del seminario abbiamo avuto l’occasione di incontrare i vertici dell’associazione che riunisce le imprese giapponesi del settore aerospaziale. Abbiamo così avviato rapporti di collaborazione che garantiranno un supporto concreto alle nostre aziende impegnate su un mercato così importante come quello nipponico».

Nel suo intervento durante il seminario tecnico, il presidente della Camera di Commercio non ha mancato di evidenziare come nella produzione di aerei, elicotteri e componenti per l’industria del volo Varese vanti primati di rilievo internazionale: «La realtà di oggi è, infatti, quella di un settore – ha ricordato Amoroso – dove operano imprese di altissimo livello che sanno coniugare capacità innovativa, sviluppo tecnologico, attenzione al miglioramento delle proprie risorse umane e sagacia nel cogliere le opportunità che il mercato offre, sia quello interno, sia soprattutto quello allargato al mondo intero: da sole, infatti, le nostre imprese aeronautiche producono il 30% dell’export nazionale».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 13 Ottobre 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.