“L’alternativa alle rampe è l’interramento della ferrovia”

Ecco il progetto a margine della Pedemontana che il comitato gazzadese vorrebbe fosse preso in considerazione dalla Regione

La commissione comunale per la Pedemontana nel far proprie le ultime richieste
del Comitato "Pedemontana Fatti Sotto" con il no alle rampe, ha deciso di porre sul tavolo della trattativa con Pedemontana s.p.a. l’ipotesi di interramento  della ferrovia F.S. nel tratto in cui attraversa il nostro paese.
"E’ l’opera che sognano da sempre tutti i nostri abitanti", sottolinea il portavoce del Comitato Giovanni Barbieri, "con la drastica riduzione dimensionale del tracciato si risparmieranno
molti soldi, più che sufficienti, a nostro avviso, all’interramento della ferrovia.
Interramento che diventerà una necessità anche per le F.S. stesse che, con l’aumento dei convogli determninato dal nuovo collegamento Stabio/Arcisate, non penso proprio potranno continuare
ad dover gestire due passaggi a livello che non creano altro che problemi".
A questo punto il sindaco Cristina Bertuletti ha deciso di invitare in tempi brevissimi l’Ass. Reg. Raffaele Cattaneo, ad un mini-tavolo tecnico con tecnici comunali,  rappresentanti del Comitato e della Commissione e l’ingegneri Claudio Guanetti già autore di un progetto di interramento
della ferrovia.
"Il no alle rampe mi auguro proprio che faccia capire a tutti – ribadisce Biagio Campisi,
rappresentante del comitato all’interno della commissione – come si voglia andare alla radice dei problemi, senza continuare a perseguire progetti fine a se stessi, già vecchi ed inutili prima di
essere iniziati. Anche perchè con il no alle rampe e alla conseguente  possibilità di un leggero scivolamento a nord dell’asse della Pedemontana, si eviterebbe la costruzione a sud del muro verticale, lasciando così una pur ripida riva a verde verso quelle abitazioni che in un primo tempo dovevano essere espropriate".
Insomma a Gazzada Schianno non si parla d’altro: a tutti non pare vero che il sogno di sempre,
l’interramento ferroviario con eliminazione dei passaggi a livello, possa diventare realtà.
Per questo il Comitato si augura che tutti i capogruppo consigliari sostengano l’amministrazione comunale su una proposta che potrebbe veramente rappresentare una svolta storica il paese.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 13 Ottobre 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.