La Notte dei Pubblivori: viaggio nel mondo della pubblicità
Si svolgerà i prossimi 23 e 24 ottobre la vetinovesima edizione della manifestazione che presenta 500 spot a sera al teatro degli Arcimboldi. Ci sarà anche uno speciale "eco-logic"
Presentata la terza edizione de “La Notte dei Pubblivori”, in programma al Teatro degli Arcimboldi venerdì 23 e sabato 24 ottobre.
A partire dalle 21.30 il Teatro ospiterà la proiezione della 29esima edizione della Notte dei Pubblivori, con lo speciale “Eco – logic“ : 20 anni di spot per il sociale e l’ambiente, un viaggio semantico sull’evoluzione dello stile e della creatività del linguaggio pubblicitario mondiale che tratta i temi dell’eco-responsabilità, ambientali e sociali.
Saranno proiettati anche gli spot del Gorilla batterista Cadbury, il ritorno di Wazzup di Budweiser, i migliori video del Viral Film Festival e i classici delle passate edizioni della Notte dei Pubblivori; una sezione speciale sarà dedicata alle grandi stelle del cinema che hanno interpretato spot memorabili come Omar Sharif, John Travolta, Paul Newman, Kim Basinger, Brad Pitt, Dustin Hoffman, Antonio Banderas, John Cleese, Mickey Rooney, Brigitte Bardot, Charlie Chaplin, Jackie Chan, Val Kilmer, Hugh Laurie, Gérard Depardieu, Uma Thurman, Brad Pitt, Leonardo di Caprio, Richard Gere, Mélanie Griffith, Bob Hope.
La Notte dei Pubblivori è una grande maratona pubblicitaria che presenta 500 spot a sera.
La proiezione è suddivisa in 4 tempi di circa un’ora e 15 minuti ciascuno, con intervallo per il sampling dei prodotti offerti dagli sponsor e dai media partners. Gli spot sono selezionati da una collezione che si arricchisce ogni anno di circa 900mila soggetti provenienti da tutto il mondo. L’evento, nato in Francia dall’intellettuale francese Jean Marie Boursicot, da più di 25 anni riempie teatri e sale cinematografiche di tutto il mondo.
Biglietti: intero 10 euro, ridotto 7, prevendita Ticket One
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.