La politica reagisce: “Fermare i lavori ora sarebbe una beffa”
L'assessore Cattaneo: "cerchiamo una soluzione, con la ditta avevamo già avuto dei problemi". Tosi (PD): "Notizie preoccupanti, questo è un nodo strategico"
L’assessore alle infrastrutture Raffaele Cattaneo sta seguendo la situazione del cantiere di Castellanza: «Staimo seguendo la situazione di Castellanza – spiega – ci siamo mossi, stiamo cercando una soluzione perchè la ditta De Lieto, che ci ha già creato alcuni problemi, è in una situazione di crisi. La nostra soluzione è quella di cercare di aiutare la ditta, chiederemo loro di concentrarsi sulla linea ferroviaria e permettere il passaggio dei treni per dicembre mentre i lavori accessori potrebbeero essere affidati in futuro con uno stralcio dell’appalto".
«Quelle che ci giungono da Castellanza, se saranno confermate, sono davvero notizie preoccupanti». reagisce così a caldo Stefano Tosi, consigliere regionale varesino del Partito Democratico, alla notizia del fermo del cantiere del nodo ferroviario, proprio quando la conclusione dei lavori appariva finalmente in vista. Il consigliere regionale presenterà, non appena le esatte circostanze saranno chiare, un’interrogazione da question time al Pirellone per sapere come la Regione intenda rispondere. «Questi sono interventi importanti per i tempi di percorrenza dei convogli su cui viaggiano i nostri pendolari, e anche per il collegamento di Malpensa. Il nodo è strategico, preoccupa quindi che si verifichino situazioni simili». La cassa integrazione per quindici dipendenti dell’azienda che conduce i lavori giunge come una doccia fredda. «Sarebbe una beffa inaccettabile» continua il consigliere regionale «veder fermare questi lavori, l’impasse va suprato, vanno trovate soluzioni qui in Regione. Non è possibile che si fermino i lavori a causa di problemi aziendali». A Castellanza, intanto, anche il sindaco Fabrizio Farisoglio si tiene puntualmente informato sulla situazione, ma per ora non commenta: in questa fase non c’è molto che il Comune possa fare, si attende una pronta risposta dalle ferrovie Nord.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.