Per i multati di via Roma assistenza legale gratuita
La promette il consigliere comunale Audio Porfidio, lui stesso "tartassato" dalla telecamera benchè in possesso del pass disabili. "Vessazione e repressione fine a se stessa, è una trappola mangiasoldi" tuona
Prosegue inesausta la guerriglia del "tartassato" Audio Porfidio contto la Polizia Locale sulla questione della telecamera della zona a traffico limitato di via Roma e le relative multe. Il consigliere comunale de La Voce della Città, "forte" della messe di sanzioni inflittegli benchè dotato del pass per invalidi e disabili, torna all’attacco. Non solo: assicura che "tutti i disabili che hanno preso le multe in Via Roma possono portarle presso la sede della Voce della Città – Viale Cadorna 1 – Busto Arsizio dove verranno assistiti gratuitamente da un legale". E li invita tutti in sala consiglio a Palazzo Gilardoni giovedì 15 ottobre prossimo alle 21 per una simbolica protesta.
Porfidio scrive che "la vessazione e la repressione fine a se stessa" sarebbero "gli elementi preponderanti" nell’azione dei vigili urbani. le multe, è un fatto, sono in crescita, abbastanza da figurare nelle variazioni di bilancio. "Non contenti di obbligare i disabili, per non subire multe salate, a fornire entro 48 ore la ‘prova’ del diritto di accesso nella ZTL di via Roma, sottoponendoli a interminabili lungaggini burocratiche, adesso l’attenzione è rivolta verso i Consiglieri comunali ai quali viene addirittura negato il diritto di accesso agli atti ed alle informazioni in loro possesso nonostante le leggi dispongano diversamente" Porfidio aveva chiesto di conoscere la “dislocazione delle pattuglie in un determinato periodo operata con ordine di servizio” ma gli è stato negato, scrive. "Siamo alla insubordinazione più totale" commenta. "Il diritto di accesso agli atti ed alle informazioni da parte dei Consiglieri comunali è un diritto insopprimibile riconosciuto dal Testo unico degli enti locali, dallo Statuto del Comune e dal vigente Regolamento (art. 15)!" Naturalmente il consigliere non si esime dal preannunciare ricorsi alle competenti autorità.
"Scandalosa", rincara, "la telecamera ‘trappola mangiasoldi’ installata in via Roma, chi ha suggerito agli ignari Amministratori quella bella ‘trovata’ ha dimostrato, ancora una volta, una incompetenza preoccupante non avendo nemmeno fatto presente l’irregolarità della procedura adottata, non solo in contrasto con la normativa vigente, ma addirittura in presenza di alcune sentenze della Corte di Cassazione, come la 719 del 2008, che ribadiscono la libera circolazione per gli invalidi nelle ZTL di tutta Italia, senza alcuna limitazione o condizione".
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.