Scuole in gita alla Mostra dell’Artigianato
Si prenotano fin d'ora le visite guidate all'ormai tradizionale appuntamento di ville PontiIl tema di quest’anno sarà la “casa”: appuntamento dal 22 al 25 ottobre
Ritorna nelle sale del Centro Congressi “Ville Ponti” il tradizionale appuntamento con la Mostra dell’Artigianato Artistico Varesino, promossa da Camera di Commercio in collaborazione con Provincia, Comune di Varese, Associazione Artigiani, Cna, Acai e Villa e Collezione Panza del FAI Fondo Ambiente Italiano.
E ritorna anche la possibilità per le scuole della provincia di ammirare un’eccellenza della produzione del nostro territorio. In più quest’anno, oltre a vedere da vicino il frutto dell’ingegno dei nostri maestri artigiani, studenti e docenti potranno testare con mano quali siano le soluzioni per alleggerire l’impatto ambientale nella gestione di un’abitazione. Questo grazie a un percorso interattivo proposto nell’ambito dello spazio “InfoContainer” realizzato, all’interno del parco delle Ville Ponti, dagli esperti del Museo “A Come Ambiente” di Torino, il primo in Europa ad occuparsi interamente di questi temi. Con il contributo di personale specializzato, sarà possibili per gli studenti varesini affrontare in modo semplice i principali argomenti ambientali – dalla gestione degli imballaggi e dei rifiuti fino all’attenzione verso le risorse idriche – così da imparare a vivere sulla terra con un “passo più leggero”: un proposta interessante che combina divertimento, educazione ambientale e divulgazione scientifica. Le visite scolastiche possono essere prenotate entro giovedì 15 ottobre alla Segreteria Organizzativa della Mostra (tel. 0331/777.472; email: info@metamusa.it).
Intanto sta crescendo l’interesse verso la rassegna delle Ville Ponti. Secondo quella che è ormai diventata la formula classica della manifestazione, capace di valorizzare una vera e propria eccellenza del nostro territorio, ogni artigiano esporrà un oggetto frutto della propria vena artistica approfondendo un “aspetto emozionale” specifico legato all’ambiente casa e diverso per ogni categoria merceologica (convivio, luce, calore, protezione…). Sono 77 gli artigiani artisti che hanno aderito a una rassegna sempre più prestigiosa e che appare in decisa crescita: nel 2008 infatti furono 57 gli espositori che richiamarono l’attenzione di 4.300 visitatori.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.