Sicurezza sul lavoro: una settimana di eventi per promuoverla

Le sedi territoriali dell'Inail organizzano una serie di eventi in occasione della Settimana europea per la salute e la sicurezza sul lavoro. Lunedì un convegno tratterà il rapporto sicurezza e scuola




Le Sedi INAIL della provincia di Varese, durante la settimana europea per la salute e la sicurezza sul lavoro, organizzano alcuni eventi dedicati alla prevenzione ed alla sicurezza sul lavoro. E’ una grande opportunità per sensibilizzare tutte le persone, in particolare operatori del sistema prevenzionale, studenti, lavoratori e datori di lavoro sull’importante tema della prevenzione e della sicurezza sul lavoro attraverso un programma di eventi che caratterizzeranno la settimana dal 19 al 24 ottobre 2009.

La settimana si apre, lunedì 19 ottobre, con un Convegno intitolato: “Lo sviluppo della cultura della prevenzione degli infortuni sul lavoro nei giovani, lavoratori e datori di lavoro di domani” rivolto ai dirigenti scolastici del territorio e ai professori che si occupano della alternanza scuola/lavoro.
Il convegno, organizzato in collaborazione con l’USP e con il patrocinio della Provincia di Varese, si terrà presso la Sala Luigi Ambrosoli di Villa Recalcati, Piazza Libertà 1, dalle ore 8.30 alle 13.30.L’incontro rappresenta un momento di approfondimento e di confronto al termine di un percorso annuale di formazione dei docenti, referenti dell’alternanza scuola – lavoro, delle scuole secondarie della provincia.

Sabato 24 ottobre ci sarà una manifestazione organizzata con il CIP (Comitato Italiano Paralimpico) dedicata ai ragazzi delle scuole secondarie di Varese presso la palestra dell’Istituto F. Daverio, via Bertolone n° 13, dalle 9.30 alle 12.30. La mattinata sarà composta da momenti diversi in cui si alterneranno anche alcuni nostri giovani assistiti che racconteranno di come la loro vita sia cambiata dopo l’esperienza dell’infortunio . Due squadre di sportivi disabili si affronteranno in un incontro di basket (due tempi della durata di 15 minuti ciascuno) per rendere partecipi gli studenti sia delle difficoltà che loro affrontano quotidianamente che delle opportunità di reinserimento e miglioramento.

 Le esperienze che i protagonisti della giornata  racconteranno vogliono sottolineare le attenzioni e precauzioni che i giovani e i lavoratori devono far proprie durante la vita di tutti i giorni e in ambito lavorativo


Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 16 Ottobre 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.