Consiglio comunale, in discussione ancora la questione dipendenti

"I dipendenti hanno paura" denuncia Corrado; il sindaco rassicura e ricorda l'impegno dell'amministrazione per venire a capo nel modo più indolore possibile della vicenda delle promozioni irregolari

Consiglio comunale senza delibere quello di giovedì sera a Palazzo Gilardoni: si è discusso di varie questioni, soprattutto, in avvio di seduta, del personale comunale, il clima in Comune non èinfatti tuttora dei migliori. 

A mettere pepe nella serata, con le sue tipiche intemperanze condite di battute che strappavano risate al pubblico, ci si è messo poi il solito Audio Porfidio, scatenato contro i vigili urbani e il loro comandante. Tutto sempre per la vicenda delle multe a lui (e a molti altri) rifilate, che è riuscito ad infilare di soppiatto in ognuno dei punti in discussione, foss’anche di tutt’altro argomento, per la santa pazienza di uno Speroni che, evitata la pubblica crocifissione per le sue di intemperanze, e in ben altra sede (europea), si è ricordato di avere più pazienza del solito. Cosa ne avranno pensato i ragazzi di una classe seconda del Liceo classico Crespi, presenti in aula nell’ambito del progetto Centoscuole per una serata di educazione civica, è intuibile. Fra l’allibito e il divertito, hanno infine lasciato l’aula commentando che quanto a condotta, qualcuno «non avrebbe passato l’anno»: soprattutto un certo consigliere.

Al di là di queste facezie, vari i punti in discussione. Si è partiti con le interrogazioni, e su richiesta di Mario Cislaghi (gruppo misto), il sindaco ha fatto presente che è in via di risoluzione l’annosa questione dei terreni nella zona delle passerelle ciclopedonali che Anas sarebbe finalmente disposta a cedere, consentendo l’ultimazione degli interventi previsti. La vicina via per Fagnana vede il suo allargamento ormai a buon punto, e si dovrebbero poter migliorare anche i collegamenti ciclabili della zona.

Si è poi affrontata la questione del personale con interrogazioni a firma sempre di Cislaghi e di Antonello Corrado per Rifondazione Comunista. Il sindaco, nel rispondere, ha ripercorso tutto il lavoro svolto per evitare che le restituzioni all’erario per le posizioni ottenute indebitamente (senza colpa dei dipendenti stessi, si noti) diventassero pesantissime, oltre che per regolarizzarle con concorsi vari e una ridefinizione ed ampliamento, almeno teorico, della pianta organica, portata a 590 elementi. Il nuovo segretario comunale è già al lavoro anche su questo fronte: resta l’opzione di un ultimo ricorso al giudice del lavoro per ridurre al minimo le restitituzioni, che impatteranno su tasche da "mille euro al mese", non certo su portafogli da sceicchi. La preoccupazione fra i dipendenti, stamane ancora in assemblea, però resta, ricordava Corrado.

Seguivano altre interrogazioni su temi vari: Fondazione Blini (D’Adda, PD), con il sindaco che si impgna a rilanciarne l’attività con incontri informali già da questo mese; piste ciclabili e fondi regionali (Mariani, PD), con l’assessore Lista che ricordava il mezzo milione investito per la pista prevista in via per Lonate; colf e badanti (sempre il PD), con gli sforzi del comune per aiutare le regolarizzazioni coronati da modesto ma misurabile successo, un centinaio circa le richieste di informazioni e assistenza giunte in assessorato ai servizi sociali.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 13 Novembre 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.