Il Natale arriva in anticipo
Prenderanno il via il prossimo fine-settimana le iniziative natalizie organizzate dall'amministrazione insieme alle associazioni del territorio
Prenderanno il via nel prossimo fine settimana le iniziative natalizie organizzate dall’Amministrazione comunale in collaborazione con varie associazioni del territorio, e che si svolgeranno principalmente nelle due location tradizionali, il parco del museo del tessile e il centro cittadino. In attesa della presentazione ufficiale in programma giovedì 26 novembre, si anticipa il ricco programma della giornata inaugurale.
Sabato 28 alle ore 16 sarà aperto ufficialmente il mercatino di Natale nel parco del museo del Tessile, dove come sempre ci saranno anche giochi, laboratori e attrazioni per i bambini e non mancherà un ristorante tipico, quest’anno dedicato ai sapori della cucina piemontese.
Alle 18 invece sarà tagliato il nastro delle iniziative del centro cittadino che avranno come punto di riferimento lo chalet di piazza san Giovanni, mentre alle 21 si ritornerà nel parco del museo per l’apertura della pista di pattinaggio e per il grande spettacolo pirotecnico che colorerà il cielo di Busto.
Da non tralasciare un altro appuntamento importante previsto nella stessa giornata di sabato: l’apertura della mostra “Moderni ma non troppo. Tradizione e innovazione nelle scelte dei collezionisti bustesi degli anni ‘30” in programma alle 17 a palazzo Marliani Cicogna.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.