La crisi ha colpito duro: fallimenti in aumento del 40 per cento
Il dato è relativo ai due tribunali di Busto Arsizio e Varese. La percentuale diventa ancora più pesante nel solo tribunale del capoluogo, dove i fallimenti sono aumentati di oltre il 52%
L’effetto della crisi si fa sentire in tribunale. E’ aumentato in percentuale preoccupante infatti il numero dei fallimenti in provincia di Varese: quasi del 43% nei due tribunali di Varese e di Busto Arsizio, 147 contro i 103 dell’anno scorso.

Una percentuale che diventa ancora più pesante presso il tribunale del capoluogo, dove le procedure concorsuali sono aumentate di oltre il 52% passando da 42 a 64, e che colpisce più fortemente il manifatturiero, che nel terzo trimestre di quest’anno ha visto il 26,8% di nuove aperture di procedimento fallimentare e liquidazione, mentre il commercio ha una percentuale del 20,6% e le costruzioni del 12,4.
Il mese peggiore dell’anno è stato maggio: qui i fallimenti sono quintuplicati (24 contro5) rispetto al maggio precedente. Significativi, però, sono stati anche i mesi di ottobre 2008 (poco dopo lo scoppio della crisi) e marzo 2009.

I dati arrivano direttamente dal Registro Imprese della Camera di Commercio, che li ha diffusi nel corso dell’incontro per l’accordo tra l’ente camerale e i tribunali di Varese e Busto Arsizio per l’informatizzazione delle informazioni tra registro imprese e corti d’appello preposte. Gli altri dati presi in considerazione dall’analisi sono invece, benchè negativi, meno drammatici: le procedure di concordato preventivo – ovvero l’ultima alternativa che la legge mette a disposizione delle imprese prima del fallimento – aperte in provincia di Varese dall’inizio del 2009 al 31 ottobre sono state 6, lo stesso numero di quelle rilevate nello stesso periodo dello scorso anno.
Mentre sono in aumento i casi di protesti di assegni, cambiali e tratte, ma in una percentuale contenuta: nei primi otto mesi del 2009, hanno raggiunto infatti il valore di 26 milioni di euro contro i 24 milioni dello stesso periodo 2008, con un aumento del 6,1 per cento.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.