Livigno capitale europea del benessere
Presentato il centro benessere più grande d’Europa realizzato da Swim Planet con il Comune su una superficie di 21 mila mq. Il progettista: “Tutto ruota intorno al concetto di equilibrio”

Strutturato per soddisfare il ramo del turismo del benessere, il complesso si estende su una superficie di circa 21.000 mq e integra un ampio thermarium, una vasta area beauty dedicata a trattamenti del corpo ed inalatori, piscine ludiche, una vasca sportiva semiolimpionica, una zona fitness, spazi relax, gallerie commerciali, ristoranti, bar ed un hotel. Un luogo interattivo, emozionante ed anticanonico, con ambienti e funzioni che a volte si integrano e a volte si contrappongono, creando un percorso che riscopre il rapporto tra uomo, spazio costruito e benessere. Come l’imponente vasca centrale, scandita da molteplici giochi di acqua ed idromassaggi che emerge, grazie alla sapiente regia illuminotecnica, all’interno di un ambiente inaspettatamente nero; altrettanto inusuale è la piscina semiolimpica, che si immerge in una scatola smaterializzata dal bianco assoluto e da alcune grafiche dal colore squillante. Infine curiosi sono gli effetti luce e video proiettati sulle pareti del Thermarium, immaginato come una tela grezza da dipingere.
Aquagranda Srl e stato ideato dall’architetto Simone Micheli, designer fiorentino di fama nazionale ed internazionale. «L’intero sviluppo del progetto d’interior design – spiega Micheli – ruota attorno al concetto di equilibrio, di bellezza e di unicità. Oggi c’è bisogno di luoghi che facciano provare emozioni positive, che ci trasportino dal nostro mondo quotidiano ad uno nuovo completamente diverso, dove l’unico protagonista è l’io e tutte le sue forme e sfumature. Aquagranda Livigno Wellness Park ha come obiettivo principale proprio quello di essere considerato come un manifesto spaziale per nuovi mondi di benessere, contenitori di bellezza, di unicità e di straordinarietà, per ritrovare quella dimensione perduta nel tempo e che oggi è sempre più importante riscoprire, per favorire il nostro ingresso in questa nuova dimensione capace di porci in diretta comunicazione con noi stessi».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.