Palkettostage mette in scena Oscar Wilde
Il 6 novembre 2009 alle ore 21 allo Spazioteatro di via Galvani 2bis, debutta “Lady Windermere’s Fan” commedia dell'arguto scrittore britannico: in lingua originale, of course
Autore molto amato da Palkettostage international theatre productions, Oscar Wilde sarà protagonista anche nella stagione “Inganni e sentimenti”, il cartellone teatrale allestito allo Spazioteatro di via Galvani 2bis, con cui anche quest’anno Palkettostage partecipa – insieme a Teatro Manzoni, Teatro San Giovanni Bosco e Teatro Sociale – alla stagione teatrale cittadina BA Teatro, promossa dall’Amministrazione Comunale di Busto Arsizio.
In scena allo Spazioteatro il 6 novembre 2009, “Lady Windermere’s Fan” è una delle pièce più famose di Oscar Wilde, e con “A Woman of No Importance” e “An Ideal Husband” fa parte delle cosiddette commedie ‘with pink shades’, con i paralumi rosa. L’espressione deriva proprio dalla battuta di una delle protagoniste femminili di questa commedia, Mrs. Erlynne: “Margaret ha ventun anni, e io non ho mai ammesso di averne più di ventinove, o al massimo trenta. Ventinove con paralumi rosa, trenta quando non ci sono”.
Mrs. Erlynne è una signora di mondo che in giovane età ha abbandonato la famiglia per fuggire con il proprio amante. Dopo vent’anni fa ritorno a Londra, avendo ritrovato un senso di maternità e di responsabilità nei confronti della figlia Margaret, che intanto è entrata nell’alta società inglese grazie al fortunato matrimonio con Lord Windermere. Con l’aiuto – anche economico – di Lord Windermere, Mrs. Erlynne cerca di riavvicinarsi a Margaret, ignara della vera identità della donna, ma la relazione tra l’uomo sposato e l’avvenente forestiera solleva pettegolezzi che arrivano alle orecchie della giovane moglie la quale, ferita, abbandona il tetto coniugale e ripete così l’errore della madre. Il “ventaglio” da cui prende il titolo l’opera è l’oggetto che potrebbe compromettere la reputazione di Lady Windermere, ma Mrs. Erlynne saprà sistemare ogni cosa riscattandosi così dal giovanile errore, salvo poi ritornare all’indifferenza e alla noncuranza di sempre, con una disinvoltura morale e sociale ancora molto attuale.
In questa mordace satira sull’istituzione del matrimonio, il tema della stagione di Palkettostage “inganni e sentimenti” si ritrova declinato in più nuclei drammaturgici: Mrs. Erlynne cela la propria identità alla figlia per timore di un rifiuto, mentre Lord Windermere inganna per amore la moglie Margaret che, a sua volta dovrà ricorrere ad un’ulteriore menzogna per salvare il proprio matrimonio.
Originariamente ambientata nell’aristocratica Inghilterra di fine Ottocento, Palkettostage trasferisce la commedia nei salotti inglesi dei primi anni Cinquanta, periodo durante il quale molti dei costumi della Londra vittoriana di Wilde ancora resistevano. Il design e la purezza delle linee delle architetture dei grandi maestri dell’epoca, da Jacobsen a Le Courbusier, riecheggiano nelle forme essenziali degli elementi scenografici; i costumi riprendono lo stile e l’iconografia delle grandi star del periodo, mentre le musiche, una selezione di famosi brani in voga in quegli anni, da “It had to be you” a “Waves of the Danube”, da “Cumparsita” a “Mambo n°5”, contribuiscono a ricrearne l’atmosfera intrigante e patinata.
Come di consueto, al termine dello spettacolo verrà offerto agli spettatori un piccolo buffet, occasione di incontro e confronto con gli artisti.
Scheda dello spettacolo
6 novembre 2009, ore 21
SPAZIOTEATRO – via Galvani 2bis, Busto Arsizio
“Lady Windermere’s Fan”
di Oscar Wilde
produzione Palkettostage
spettacolo in lingua inglese
Informazioni e prenotazioni
Palkettostage
telefono 0331/677300
dal lunedì al venerdì
dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18
www.palchetto.it
info@palchetto.it
Prezzi:
Intero € 16,00
Ridotto (per gruppi oltre 10 persone) € 14,00
Ridotto (under 18 e over 65) € 14,00
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.