Spaccatori di pietre del Madagascar
Questo il titolo della mostra fotografica che sarà inaugurata sabato 7 novembre. Uno sguardo sulla condizione lavorativa di donne e bambini impegnati nelle cave di pietra dell'isola africana
È composta da una raccolta di scatti tratti dal libro fotografico di Alfredo Macchi dal titolo «Mpamaky vota – Spaccatori di pietre» l’esposizione fotografica allestita dall’associazione milanese «Kairos» onlus, impegnata da tempo sul fronte della cooperazione internazionale, portata a Casorate Sempione grazie all’impegno dell’amministrazione comunale e dell’associazione «La fionda di Davide». Le immagini raccontano la fatica quotidiana delle donne e dei bambini impegnati nelle cave, dove spaccano le pietre che poi saranno utilizzate nelle costruzioni. Si tratta di una mostra di spessore internazionale, premiata con due menzioni d’onore, lo scorso anno, agli «International photography awards» di Los Angeles. L’autore, Alfredo Macchi, quest’anno ha vinto il premio «Ilaria Alpi» per il miglior reportage italiano dedicato al tema dell’immigrazione, intitolato «Morire per vivere».
La mostra sarà allestita all’interno della sala consiliare di via De Amicis e potrà essere visitata fino al 15 novembre, il sabato e la domenica dalle 15 alle 19. Durante la settimana, invece, sono in programma visite guidate riservate agli alunni della scuola secondaria di primo grado di Casorate Sempione.
L’ Inaugurazione è in programma per le 21.00 di sabato 7 novembre. Per l’occasione è previsto un incontro pubblico, all’interno della biblioteca comunale di via De Amicis, che vedrà la partecipazione di Raffaella Berto, vice presidente dell’associazione «Kairos» onlus e responsabile dei progetti in Madagascar, e di Rosa Maria Cusmai, responsabile dei progetti di cooperazione internazionale dell’associazione «Kairos» onlus.
«Avvicinare lo sguardo, soprattutto quello dei nostri bambini, all’esperienza di vita di questi loro coetanei costituisce un importante insegnamento di vita», sottolinea l’assessore alla Cultura Marta Sarti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.