A Luvinate inizia il Natale fra libri e musica
Nel pomeriggio presentazione del Libro “Prima di Varese” del Benzoni. Alla sera concerto della corale “Don Luigi Sironi”. Sabato 12 dicembre iniziano gli appuntamenti natalizi
Nel pomeriggio alle ore 17.30 presso la saletta del Centro Sociale presentazione del libro “Prima di Varese” a cura del varesino Claudio Benzoni, su iniziativa della ProLoco e con il Patrocinio del Comune di Luvinate.
“Prima di Varese” è un libro di narrazione-indagine, scritto per organizzare la memoria degli avvenimenti riguardanti l’origine piuttosto enigmatica della città di Varese. L’autore, basandosi sui documenti e sulle fonti storiche disponibili, accompagna il lettore nella complessità delle antiche vicende accadute nel territorio varesino, con la consapevolezza che l’uso oculato dei documenti e delle fonti possa costituire l‘antidoto ai tentativi di re-invenzione del passato e ribadire la delicatezza delle conseguenze dell’uso della storia sulla nostra vita civile.
L’autore non ha inteso fare un libro di reperti archeologici e nemmeno un libro strettamente storico, ma solo cercato di capire e immaginare cosa è successo in quest’area, perchè la storia di un luogo consente ai suoi abitanti di non dimenticare le proprie origini e allo stesso tempo di costruire il proprio futuro sull’onesta memoria del passato.
Alla sera invece con inizio alle ore 21.00 la corale “Don Luigi Sironi” eseguirà il tradizionale concerto natalizio presso la Chiesa parrocchiale di Luvinate, con l’esecuzione artistica del maestro Fabio Brusa all’organo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.