Carnago chiude l’anno alla grande

Il derby contro Castellanza finisce 3-1 per la squadra di Pacifico, alle neroverdi non basta Ballardini. Legnano e Orago in fondo alla classifica

Finisce con il sorriso il 2009 di Carnago, che centra un altro successo nel derby con Castellanza e si riporta al quarto posto della classifica del girone A di B1 in coabitazione con Flero. Restano indietro le neroverdi, ancora in cerca di un nuovo assetto dopo l’arrivo di Bibi Ballardini da Villa Cortese. Stanno decisamente peggio Orago, ancora a secco di punti, e Legnano, che a Vigevano subisce la terza sconfitta consecutiva.
 
ZMC Energie Carnago-Pallavolo Castellanzese 3-1 (25-21, 18-25, 25-22, 25-22) Carnago chiude l’anno in bellezza conquistando il terzo successo in quattro partite a spese di un Castellanza ancora convalescente, malgrado il positivo innesto di Ballardini. Match in crescendo con un set finale combattuto e spettacolare. Nel primo parziale invece domina la Seprio Volley, trascinata da una Safronova incontenibile e da una Moneta meno precisa ma sempre pronta nei punti decisivi. Carnago è sempre avanti (8-6, 16-11) e chiude facilmente 25-21. Bianchini corre ai ripari inserendo Ballardini per Caprioli: la ricezione ne beneficia subito (69% in questo set) e Demichelis, con più alternative in attacco, gestisce bene il gioco. Dopo l’equilibrio iniziale (7-8) le neroverdi fuggono sull’11-16 e il set termina sul 18-25. Carnago capisce l’antifona e visto che Di Cecca non è in serata (appena il 7% in attacco) punta tutto sul centro: mossa ripagata dagli 8 punti in attacco di Garbet e dai 10 di Dainotto. I 6 muri-punto fanno il resto, il terzo set è tutto della ZMC (16-11, 21-15) malgrado il recupero finale di Castellanza. Le streghe non mollano e nel quarto set, grazie a una ricezione più solida, restano incollate alle avversarie: 8-7, 16-14. Dopo il secondo time out tecnico arriva il sorpasso che porta Castellanza sul 19-21, ma a questo punto Pacifico tira fuori dal cilindro Elisa Massara, che va alla battuta e non la lascia più fino al 25-22 conclusivo.
Carnago: Trabucchi 3, Di Cecca 6, Dainotto 14, Garbet 15, Moneta 15, Safronova 14, Marinello (L), Massara 2. N.e. Quadri. All. Pacifico.
Castellanza: Demichelis 9, Vigato 13, Minuti 13, Confalonieri C. 14, Caprioli 3, Confalonieri M. 9, Orlandi (L), Piergentili, Bazzana, Ballardini 11. N.e. Pirolic, Trezzi. All. Bianchini.
 
Martesana Cologno-Progetto Volley Orago 3-0 (25-14, 25-10, 25-22) Nulla da fare per Orago, ancora rimaneggiata (in contemporanea c’era l’incontro della serie C), contro un Cologno bisognoso di punti salvezza. Nel primo set l’equilibrio dura soltanto fino all’8-9, poi salta la ricezione ospite e la Martesana può prendere il volo fino al 25-14. Da dimenticare il secondo set, dominato dalle padrone di casa dall’inizio alla fine: il 25-10 dice tutto. Più combattuta invece la terza frazione: Orago inizia bene con un parziale di 3-9, si fa subito recuperare sul 9-9 ma continua a lottare punto a punto e solo nel finale Cologno riesce a prendere il break decisivo per il 25-22.
Orago: Gozzini 2, Perinelli 11, Moraghi 4, Brunella 5, Bordignon 10, Valli 2, Ardo (L), Di Pinto. N.e. Vignali, Branca. All. Bardelli.
 
Expo Inox Vigevano-Grima Legnano 3-0 (25-14, 25-21, 25-14) Si fa sempre più nera la situazione di Legnano, superata in classifica anche da Giaveno e relegata al penultimo posto. Certo la sfida alla capolista Vigevano non era l’occasione ideale per il riscatto, ma ancora una volta la squadra di Mazza è apparsa poco reattiva e demotivata. Tutto facile per Vigevano che vola subito 10-1, poi 15-5 e chiude il primo set 25-14. Nel secondo la Grima resiste fino al 9-9 per poi subire il break decisivo (13-9, 18-13, 22-16). Senza storia il terzo parziale: sul 13-3 Legnano ha già chiamato entrambi i time out, le padrone di casa possono chiudere agevolmente sul 25-14. Unica nota lieta della serata il ritorno in campo di Biganzoli, che può far sperare in vista dell’anno nuovo.
Legnano: Pagnin 1, Migliorin 8, Volaj 3, Ruoso 9, Colonna 10, Montalbetti 4, Lunghi (L), Biganzoli, Re Dionigi. N.e. Landoni, Bottinelli, Genoni, Segreto (L). All. Mazza.
 
Classifica: Vigevano 27; Crema 25; Ornavasso 21; Flero, CARNAGO 18; Monza, Casale 17; Asti 16; CASTELLANZA 14; Genova 12; Cologno 10; Giaveno 8; LEGNANO 7; ORAGO 2.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 22 Dicembre 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.