Cortisonici ragazzi, la deadline è il 20 gennaio
Fissata la data per l’adesione alla sezione competitiva del festival varesino di cortometraggi dedicata alle scuole che realizzano prodotti audiovisivi
Come ogni anno Cortisonici, festival di cortometraggi dal 16 al 20 marzo a Varese, dedica una sezione della sua programmazione ai video realizzati da giovani e giovanissimi in ambiti scolastici ed educativi. Scuole, associazioni e laboratori formativi hanno ancora un mese di tempo per inviare i corti alla Cortisonici ragazzi.
Cortisonici è un festival internazionale di cortometraggi nato nel 2005 a Varese e ideato da Filmstudio 90 in collaborazione con Ronzinanti. Rivolta a cineasti esordienti e professionisti, è una manifestazione che si prefigge di sostenere e diffondere la cultura cinematografica. Per informazioni: www.cortisonici.org.
Due le sezioni di concorso a tema libero, i cui corti saranno giudicati e premiati da giurie composte da studenti: UNDER 13, dedicata ad opere realizzate nelle scuole elementari e medie, e OVER 13, per quelle realizzate nelle scuole superiori.
Da sempre Cortisonici Ragazzi rinnova il suo impegno nel rispondere a un’esigenza sempre più pressante: promuovere e dare visibilità agli audiovisivi che vengono prodotti, ogni anno in numero sempre crescente, dalle agenzie della formazione presenti sul territorio nazionale. Si tratta spesso di lavori che consistono nel risultato finale di un percorso educativo svolto con i ragazzi, che attraverso il video rivelano paure, desideri, speranze e il loro punto di vista sulla realtà che quotidianamente li circonda; vale a dire, la loro visione del mondo.
Per informazioni: www.cortisonici.org – ragazzi@cortisonici.org
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.