Domani i funerali delle vittime del crollo di Borsano
Cerimonia privata nell'ala multiculturale del cimitero bustocco per Stefania Zhu mentre Andrea Rosignoli verrà tumulato nel cimitero di Vanzago
Si svolgeranno entrambi domani i funerali delle due vittime del crollo di via San Pietro a Borsano. Il corpo di Stefania Zhu, la ragazza diciannovenne di origini cinesi, verrà tumulato nell’area multiculturale del cimitero di Busto Arsizio con una cerimonia semplice in quanto la famiglia è buddista. Andrea Rosignoli, invece, verrà sepolto nel cimitero di Vanzago, paese d’origine della famiglia in provincia di Milano, domani alle 15,30: la cerimonia funebre si svolgerà nel santuario adiacente al cimitero. Tutti e due sono rimasti vittime del crollo della palazzina esplosa a seguito di una fuga di gas la mattina di giovedì 3 dicembre, esattamente una settimana fa.
Nel frattempo non vi sarebbero novità sostanziali sull’indagine aperta dalla Procura di Busto Arsizio e affidata al pm Silvia Isidori. Gli indagati sono ancora due, i tecnici usciti dopo la mezzanotte di giovedì 3 dicembre a verificare la fuoriuscita di gas percipita dai residenti della zona. La mattina dopo saltò in aria l’intero caseggiato e il botto fece tremare tutta Borsano. L’avvocato Vittorio Celiento, cui Agesp spa si è rivolta per la tutela legale, attende gli esiti della perizia autoptica sulle vittime dell’esplosione, condotta dal medico legale dottressa Pennuto, che si avranno fra 60 giorni; ulteriori approfondimenti dovranno essere condotti, ricorda, sulla dinamica del fatto in sè, dal punto di vista tecnico. Resta da valutare anche quanto dichiarato da uno degli indagati, che avrebbe chiamato un superiore in azienda prima di rientrare, avendo constantato che la rete non aveva perdite: una telefonata che se del caso potrà essere acquisita agli atti. Il gas però era ancora lì, e all’alba, alla prima scintilla, forse di una luce accesa, avrebbe causato il disastro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.