Duemila in sella con il “MuTandem” a tirare il gruppo
Il sole ha baciato la decima edizione della "Pedala con i campioni" di Brinzio. Record di partecipanti, preceduti da Zanini e Pellizotti a bordo di un veicolo tutto particolare
Alle loro spalle tutto il gruppo nel quale spiccavano le maglie dei professionisti di casa nostra ma non solo: Basso, Kreuziger, Nardello, Frattini, Freire, Cantele, Gasparotto e tanti altri, con Elia Luini capofila degli “altri sport”. In mezzo ai campioni tanta gente comune, con addosso lo la maglia celebrativa della pedalata (gettonatissima) o quelle delle tante società di appartenenza provenienti un po’ da tutto il Nord Italia, non solo dalla nostra provincia o da quelle circostanti.
Il lavoro degli organizzatori, davvero colossale in questa circostanza visto che di fatto è stato raddoppiato il record di presenze dell’anno scorso, non finisce però qui. Nei prossimi giorni, dopo la riunione apposita, saranno rivelate le iniziative benefiche cui verranno devoluti gli introiti della pedalata. Di certo, tra le altre, ci saranno quelle della Onlus Sestero a favore dell’ospedale di Mutoyi, in Burundi.
Il lavoro degli organizzatori, davvero colossale in questa circostanza visto che di fatto è stato raddoppiato il record di presenze dell’anno scorso, non finisce però qui. Nei prossimi giorni, dopo la riunione apposita, saranno rivelate le iniziative benefiche cui verranno devoluti gli introiti della pedalata. Di certo, tra le altre, ci saranno quelle della Onlus Sestero a favore dell’ospedale di Mutoyi, in Burundi.
Alla fine poi, tè caldo per tutti e un pranzo allestito dai volontari per ritemprare le forze. «Per oggi l’allenamento è fatto» ha sorriso Luini, per un giorno lontano dai remi. «Fatemi ringraziare i miei “colleghi”, a partire da Zanini e Frattini per proseguire con tutti gli altri – ha aggiunto Basso – Chi come me è in attività fatica a dare una mano nella preparazione: quelli che sono rimasti a Varese hanno fatto un lavoro stupendo. Come stupenda è stata la partecipazione della gente che ha capito perfettamente lo spirito della manifestazione».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.