Gli occhi della Polizia Locale su saldi e lavoro nero

Controlli in borghese durante tutto il 2009 per verificare se i commercianti hanno rispettato le norme. Nessuna segnalazione nelle ispezioni a campione effettuate

Tra le attività della Polizia Locale non manca la verifica del rispetto delle norme sulla disciplina del commercio su aree pubbliche.  Nel 2009 nella Zona a Traffico Limitato del centro cittadino sono stati organizzati otto servizi con l’impiego di agenti in abiti borghesi. I controlli sono stati eseguiti a settembre, novembre e nei giorni 2, 4 dicembre: durante le ispezioni, sono stati rinvenuti merce di bigiotteria e capi di pelletteria abbandonati da venditori abusivi datisi alla fuga.
L’attività di controllo ha riguardato anche i pubblici esercizi e si è svolta nei mesi di giugno, ottobre e novembre.I controlli sono stati eseguiti dagli agenti del Nucleo di Polizia Annonaria Commerciale (Nu.p.a.c.) presso sette esercizi, tra cui bar e ristoranti, con una particolare attenzione alla verifica della presenza di lavoratori stranieri non in regola oppure di lavoratori minorenni. Dai controlli effettuati non sono stati rilevati casi di lavoratori in nero, clandestini o minorenni. L’obiettivo  di entrambe le campagne dell’Assessorato alla Sicurezza è diretto al rispetto delle norme che tutelino gli utenti.

Mancano pochi giorni all’inizio del periodo di saldi 2010: nel 2009 la Polizia Locale, unitamente all’Assessorato alla Sicurezza, ha organizzato i seguenti i controlli a tutela del consumatore e per garantire l’attuazione dei saldi nel rispetto della vigente normativa in materia:
Sono stati controllati 2 esercizi di vicinato per vendita saldi nel periodo dal 4 gennaio al 4 marzo;  10 sono state le rilevazioni prezzi con prova fotografica prima dell’inizio dei saldi del 1 luglio.

Durante il periodo dei saldi 4 luglio – 3 settembre sono state effettuate le verifiche dei prezzi presso 5 esercizi commerciali dove era stata effettuata la rilevazione prezzi prima dei saldi, riscontrando la corretta pubblicità dei prezzi della merce in saldo, 12 esercizi commerciali ispezionati, nello stesso periodo e 8 sono stati i controlli effettuati in luglio e agosto presso il mercato settimanale di piazza Bersaglieri nelle giornate di giovedì e sabato.
Altri 2 controllihanno riguardato il mercato settimanale del martedì nel rione di Beata Giuliana, in agosto, 3 presso il mercato settimanale del lunedì nel rione di S. Anna, in agosto, 10 indine le rilevazioni prezzi eseguite dal 11 al 24 dicembre 2009. Durante i sopraccitati controlli, non sono state accertate irregolarità nella pubblicità dei prezzi, bensì tre violazioni per vendita promozionale in periodo non consentito.
L’Amministrazione Comunale, attraverso questa campagna, intende rafforzare la propria azione di sensibilizzazione e di controllo al fine di tutelare i cittadini.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 30 Dicembre 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.