Il Coro Divertimento Vocale torna a coinvolgere dal teatro Condominio
Venerdì 11 dicembre alle 21 a Gallarate eccezionale spettacolo del gruppo diretto dal Maestro Carlo Morandi
Il “Divertimento Vocale” torna al teatro Condominio Vittorio Gassman di Gallarate venerdì 11 dicembre alle 21 per trasmettere al pubblico il suo entusiasmo.
Un sodalizio artistico, quello del Coro Divertimento Vocale, che prosegue da 13 anni arricchendosi costantemente di voci capaci di dare vita a spettacoli di grande impatto e di straordinaria bravura. Ottanta elementi tra soprani, contralti, tenori, bassi e musicisti, sotto l’abile direzione del Maestro Carlo Morandi, già applauditissimi a livello nazionale e vincitori di premi e riconoscimenti, proporranno dal palcoscenico del Condominio Vittorio Gassman un repertorio che spazia dal gospel al jazz, dal pop-rock al sacro-classico. Con un grande obiettivo: offrire un paio d’ore di ottima musica facendo divertire chi ascolta.
Da questa caratteristica che lo contraddistingue, vale a dire impegnarsi e divertirsi con la musica, nasce il nome del Coro, formato da giovani entusiasti che con il loro affiatamento sanno donare una qualità artistica notevole e ricca di calore e personalità.
Biglietti in prevendita al costo compreso tra 8 e 10 euro alla biglietteria della Fondazione Culturale: al Teatro del Popolo di via Palestro 5 il lunedì dalle 17 alle 19, da martedì a venerdì dalle 11 alle 14 e dalle 17 alle 19, al Teatro Condominio Vittorio Gassman di via Sironi il sabato dalle 17 alle 19. Informazioni e prenotazioni telefoniche al numero 0331 784140 da martedì a venerdì dalle 16 alle 17.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.