Il decalogo del buon riciclatore

Anche riciclare regali è un'arte: i dieci punti per metterla bene in pratica

1 Non sentirti in colpa a riciclare il regalo. Alla fine lo fanno tutti anche se non lo ammettono. Quello che non serve/piace a te potrebbe piacere/servire a qualcun altro. In fin dei conti la cravatta a pois che non ti piace molti la indossano tutti i giorni. Perché privarli di questo piacere?

2 Mai riciclare oggetti unici o magari realizzati a mano da chi li ha offerti: e’ il modo migliore per essere scoperti. Non esistono molti centri tavola ghepardati con il vostro nome inciso sopra. In questi casi estremi rimane solo raccontare a chi lo ha fatto che accidentalmente e’ caduto nel camino acceso…

3 Non riciclare all’interno dello stesso ambiente di provenienza. Potrebbe capitare di ridare lo stesso regalo a chi ha iniziato questa catena nel Natale del ‘92. La zia lo ha dato alla nonna, che lo ha dato al genero che lo ha girato alla consuocera, etc.. Non e’ detto che la zia si ricordi del regalo in questione, ma e’ sempre meglio fargli cambiare aria

4 Troppo facile usare il regalo per un po’ è poi riciclarlo.. il riciclone doc non deve essere mai stato usato, nuovo di “pacco”!;

5 Non rinunciare a riciclare pensando che, se non piace a te, non piacerà a nessuno. Tranquillo che troverai qualcuno che amerà le tue pantofole pelose con le orecchie. Si sa…De gustibus non disputandum est

6 Se decidi di vendere un riciclo, non fare il furbo: inutile mettere un prezzo esorbitante perché comunque tu ci guadagni su una cosa che non useresti, quindi… . Poi ricordati che chi si accontenta gode e che nessuno e’ mai diventato ricco vendendo regali riciclati.. non sarai l’eccezione

7 Se ti piace osare puoi anche ammettere che si tratta di un riciclo, ma non dire mai e poi mai, nemmeno sotto tortura, da chi hai ricevuto il regalo.. il mondo, si sa, è più piccolo di quel che si pensi, soprattutto sul web. E poi ricorda che anche le suocere hanno accesso ad eBay, per cui attenzione a tenerla lontana dal web per qualche giorno finchè non concludete il vostro affare

8 L’errore più facile che puoi commettere? dimenticarti il biglietto di auguri della zia che avevi infilato alla svelta tra le pagine del libro sulla storia dell’arte greca! ricordati di togliere dalle confezioni i biglietti di auguri con la firma del mittente, chi lo riceve potrebbe rimanerci mooooolto male;

9 Non avere fretta a riciclare. Immagina che imbarazzo dover spiegare alla cena della Befana a chi ti ha fatto quel regalo che il cane te l’ha mangiato… soprattutto se era un profumo

10 E poi in fin dei conti e’ il pensiero che conta. Sempre. Anche quando si tratta di riciclo. E tu ci hai pensato… a rivenderlo!

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 29 Dicembre 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.