Influenza A, attiva l’offerta per il vaccino
Over 65 con malattie croniche, persone comprese tra i 6 mesi e i 27 anni e tutti coloro che, per lavoro, hanno a che fare col pubblico sono invitati a vaccinarsi. Ecco dove
L’ordinanza ministeriale del 3 dicembre 2009 prevede l’offerta attiva del vaccino pandemico ai cittadini che appartengono alle seguenti categorie:
– Persone di età >65 anni affetti da patologie croniche
– Persone della popolazione generale, di età compresa tra 6 mesi a 27 anni
– Persone che svolgono attività lavorative, non essenziali, ma importanti per la cittadinanza (esercizi commerciali, ristorazione collettiva, attività sportive, ricreative e culturali, ecc.)
Per queste categorie è possibile l’accesso diretto ai Centri Vaccinali dei Distretti da lunedì a giovedì dalle ore 14 alle ore 17. Al fine di evitare disagi, si consiglia di concordare l’appuntamento con i Centri Vaccinali dei Distretti ai numeri di telefono sottoelencati:
• Centro vaccinale di Arcisate, Via Campi Maggiori, 23
Tel 0332 – 476219
• Centro vaccinale di Azzate, Via Acquadro, 6
Tel 0332 – 456251
• Centro vaccinale di Busto Arsizio, Viale Stelvio, 3
Tel 0331-388003/031
• Centro vaccinale di Castellanza, Via Roma, 44
Tel 0331 – 506420/418/433
• Centro vaccinale di Gallarate, Corso Leonardo da Vinci, 1
Tel 0331 – 709952
• Centro vaccinale di Laveno Mombello, Via Ceretti, 8
Tel 0332 – 625317
• Centro vaccinale di Luino, Via Verdi, 6
Tel 0332 – 542821
• Centro vaccinale di Saronno, Via Manzoni, 23
Tel 02 – 9606553
• Centro vaccinale di Sesto Calende, Via Cardinal dell’Acqua, 1
Tel 0331 – 961432
• Centro vaccinale di Somma Lombardo, Via Cavour, 2
Tel 0331 – 258131
• Centro vaccinale di Tradate, Via Gradisca, 16
Tel 0331 – 815102
• Centro vaccinale di Varese, Via O. Rossi, 9
Tel 0332 – 277392
E’ necessario presentarsi con la tessera sanitaria per consentire la corretta registrazione della vaccinazione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.