L’ultimo saluto a Stefania, vittima del crollo di Borsano
Il feretro è stato tumulato nell'ala multiculturale del cimitero cittadino davanti ad una piccola folla di parenti e compagni di scuola. Il cordoglio dell'amministrazione rappresentata dal sindaco Farioli. Aveva solo 19 anni
Il feretro di Stefania Zhu è arrivato al cimitero di Busto Arsizio attorno alle 10. Ad attenderla c’erano i parenti, venuti anche da Firenze, e i compagni dell’Ipc Verri, la scuola frequentata dalla giovane ragazza rimasta vittima del crollo di Borsano, giovedì scorso, a causa di una fuga di gas che ha spento la sua vita e quella di Andrea Rosignoli. Un nutrito gruppo di ragazzi hanno degnamente rappresentato la comunità scolastica che aveva accolto Stefania dopo il suo trasferimento dalla Toscana dove era nata. Presente anche il sindaco della città Gigi Farioli, per portare il cordoglio dell’amministrazione e che è rimasto insieme ai familiari durante il tragitto dall’ingresso del cimitero al luogo di sepoltura. La piccola folla ha seguito in silenzio il carro funebre all’interno dell’ala multiculturale del cimitero di Busto che si trova nella parte nuova, lasciandosi alle spalle, poco fuori nel parcheggio, le macerie di quella maledetta mattina, depositate nel piazzale a lato del parcheggio del cimitero e circondate da una rete metallica.
Il rito funebre seguito dalla famiglia è quello buddhista e un membro della comunità cinese, presente alle esequie, è rimasto in contatto telefonico con un monaco di loro conoscenza il quale ha indicato l’orario di tumulazione del feretro. Grande commozione quando sulla bara è stata apposta l’immagine di Stefania, la stessa che è circolata sui giornali nei giorni scorsi e che ha commosso l’intera città. Il viso dolce che dimostra meno anni di quelli che effettivamente aveva, il sorriso appena abbozzato e il candore del viso incorniciato dai capelli neri. Le compagne di classe hanno deposto mazzi di fiori ai piedi del feretro in attesa della tumulazione e hanno consolato i genitori di Stefania e il fratello Massimo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.