La Fiom attacca: “Dov’è il referendum di Cisl e Uil?”
Le tute blu della Cgil sostengono che alla Whirlpool la consultazione dei lavoratori sul contratto collettivo appena firmato da Uilm e Fim non sarebbe mai avvenuta. La replica della Uilm: «Per forza, il referendum è previsto per venerdì 4 dicembre»

«Scopriamo, leggendo dai siti ufficiali di Fim e Uilm, che nei giorni 25, 26, 27 novembre è stato effettuato il referendum dei loro iscritti in merito al Contratto Nazionale di Lavoro. Ci domandiamo ma quale referendum e soprattutto in quali fabbriche? In Whirlpool, azienda nella quale storicamente i lavoratori sono sempre stati protagonisti sulle scelte sindacali, il referendum non è stato fatto».
La Fiom sottolinea che le delegate e i delegati di Fim e Uilm «non hanno avuto il coraggio di affiggere nelle bacheche il comunicato sui risultati ottenuti facendo finta di nulla. Secondo fim e uilm il 96% dei loro iscritti avrebbe votato, ed il 94% avrebbe approvato l’accordo separato. Ci domandiamo quanto sia reale il dato sull’affluenza della partecipazione e il suo risultato».
Ariel Hassan, segretario provinciale della Uilm, replica così: «Noi il referendum lo faremo venerdì prossimo, 4 dicembre, insieme alla Fim. Per l’ennesima volta la Fiom sceglie di criticare le altre organizzazioni sindacali, mentre noi aspettiamo ancora da loro una risposta sulle regole condivise che riguardano molti aspetti della vita sindacale. Mi riferisco ad esempio alle elezioni della rsu. Insisto: le regole sulla vita sidndacale vanno stabilite insieme. Comunque, in fatto di consultazioni dei lavoratori la Fiom-Cgil non brilla per nulla. Mi piacerebbe sapere perché loro non fanno referendum tra i lavoratori prima degli scioperi».
La Fiom sottolinea che le delegate e i delegati di Fim e Uilm «non hanno avuto il coraggio di affiggere nelle bacheche il comunicato sui risultati ottenuti facendo finta di nulla. Secondo fim e uilm il 96% dei loro iscritti avrebbe votato, ed il 94% avrebbe approvato l’accordo separato. Ci domandiamo quanto sia reale il dato sull’affluenza della partecipazione e il suo risultato».
Ariel Hassan, segretario provinciale della Uilm, replica così: «Noi il referendum lo faremo venerdì prossimo, 4 dicembre, insieme alla Fim. Per l’ennesima volta la Fiom sceglie di criticare le altre organizzazioni sindacali, mentre noi aspettiamo ancora da loro una risposta sulle regole condivise che riguardano molti aspetti della vita sindacale. Mi riferisco ad esempio alle elezioni della rsu. Insisto: le regole sulla vita sidndacale vanno stabilite insieme. Comunque, in fatto di consultazioni dei lavoratori la Fiom-Cgil non brilla per nulla. Mi piacerebbe sapere perché loro non fanno referendum tra i lavoratori prima degli scioperi».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.