“Lo Schiaccianoci” arriva a Varese
Il teatro di piazza Repubblica venerdì 11 dicembre ospita l'opera classica di Ciaikovskij nell'interpretazione del Balletto di Mosca La Classique
Arriva a Vares il balletto natalizio per eccellenza. Venerdì 11 dicembre il teatro di piazza Repubblica ospita "Lo Schiaccianoci" di Ciaikovskij nell’interpretazione del Balletto di Mosca La Classique.
Eseguito per la prima volta il 18 dicembre 1892 a San Pietroburgo, lo spettacolo giunse al coreografo Marius Petipa nella rivisitazione operata da Alexandre Dumas di un racconto gotico di E.T.A. Hoffman.
Gli adattamenti coreografici esercitati nella storia de "Lo Schiaccianoci" sono stati poi innumerevoli; quello presentato a Varese è in due atti, elaborato nel 2001 da Vorotnikov e privilegia la purezza tecnica e le doti espressive di ciascun danzatore. La varietà e l’eleganza dei costumi, oltre alla brillante scenografia, sono eredità di Marina Sokolova, prematuramente scomparsa ma immortale per chiunque abbia avuto modo di apprezzare il suo lavoro nei più conosciuti teatri sovietici. Gli aspetti più inquietanti e sottilmente psicanalitici della novella originale vengono eliminati per inscenare un balletto che esalta il divertimento, la dolcezza e una serie di incanti fantastici.
La storia
È la vigilia di Natale e il benestante Stahlbaum, borgomastro di Norimberga, ha allestito un ricevimento. Tra gli invitati c’è Drosselmeyer, una figura misteriosa, che regala alla piccola Clara, figlia del borgomastro, un coloratissimo soldatino schiaccianoci. Quando il fratello Fritz lo rompe, Drosselmeyer interviene riaccomodando il gioco; Clara, sollevata ma stanca, si addormenta su una poltrona vicino all’albero di Natale sfavillante di luci e sogna. Il viaggio onirico la mette di fronte alle sue paure di bimba, personificate dal Re dei Topi e dai suoi orribili soldati. Lo Schiaccianoci si trasforma in un coraggioso Principe, che sconfigge l’oscura masnada e accompagna Clara in un mondo di fate, giochi e dolciumi. La romantica avventura, tripudio di musica e danze popolari, si conclude con il risveglio di Clara che si ritrova tra le braccia lo Schiaccianoci giocattolo. La giovane, tornata alla realtà, porta con sé il ricordo del sogno e uno sguardo più consapevole verso il futuro e il proprio percorso di crescita.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"
Viacolvento su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.