Manager e Pmi, una borsa di studio premia le idee innovative
L'iniziativa dedicata agli studenti dell'Insubria è promossa da ADAI Federmanager Varese e Confapi Varese
ADAI Federmanager Varese, l’Associazione provinciale dei Dirigenti delle Aziende Industriali, finanzia anche quest’anno una Borsa di Studio in ricordo del suo storico Presidente Giuseppe Tanzi che amministrò il Sodalizio per circa trent’anni e che, contemporaneamente, fu espressione di massima fiducia da parte di Giovanni Borghi nella conduzione dell’azienda del noto Imprenditore.
Potranno concorrere all’assegnazione della Borsa di Studio studenti della Facoltà di Economia dell’Università degli Studi dell’Insubria che possiedano i requisiti per essere considerati meritevoli, ovvero che abbiano conseguito una votazione non inferiore a 100/110 nella laurea triennale o 105/110 alla laurea magistrale. Costituirà titolo preferenziale avere elaborato una tesi di laurea magistrale o un relativo progetto sul tema: “Misure e logiche di allineamento della valutazione delle performance del manager e d’impresa nelle PMI”.
Il progetto è frutto di un’intesa tra la Facoltà di Economia dell’Università degli Studi dell’Insubria, la Confapi di Varese e l’Associazione dei Dirigenti che intendono, in questo modo, promuovere progetti di ricerca utili al rilancio delle PMI.
La Facoltà di Economia dell’Università degli Studi dell’Insubria desidera così rappresentare un concreto ponte tra il mondo dello studio e quello del lavoro, favorendo l’incontro tra università e impresa e premiando i giovani talenti.
Obiettivo primario è preparare gli studenti in modo che acquisiscano una cultura teorica e pragmatica utile per il loro immediato ingresso in ambito lavorativo al termine del percorso di studi.
La Confapi di Varese partecipa attivamente al progetto con alcune sue imprese associate dimostrando così la propria sensibilità alla ricerca di soluzioni innovative utili al rilancio ed all’ammodernamento delle PMI. Occorre oggi individuare nuovi modi di essere competitivi verso obiettivi ambiziosi e difficili, e questo studio si propone di fornire utili suggerimenti agli Imprenditori.
La Borsa di Studio G. Tanzi vuole essere per ADAI Federmanager una proposta di riflessione sul rapporto Uomo/Impresa nel 2010, sostanzialmente mutato in questi ultimi anni. La concorrenza internazionale, accentuata dalla recente congiuntura, suggerisce di valutare attentamente se i collaboratori, particolarmente ai livelli più elevati, non possano oggi essere considerati come “imprenditori di se stessi” nel loro modo di operare dentro l‘impresa, riuscendo ad ottenere e a misurare la performance aziendale quale risultato delle diverse performance individuali.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.