Napolitano sbarca su YouTube, per il messaggio di fine anno

Il Presidente della Repubblica inaugurerà il suo canale per diffondere il tradizionale bilancio rivolto ai cittadini

presidente napolitano youtubeI tempi cambiano, le tradizioni restano. Anche l’usuale discorso di fine anno del Presidente della Repubblica si adatta ai tempi e sbarca su Internet, più precisamente su YouTube.

Se negli anni passati per vedere il messaggio era necessario un televisore sintonizzato su una delle reti unificate, a partire dal 2009 questo sarà immediatamente pubblicato in replica sul nuovo canale YouTube del Quirinale.

Si tratta solo del primo contenuto del nuovo canale di comunicazione che, nelle intenzioni di Napolitano, dovrà raccogliere tutti gli interventi più significativi, per consolidare il rapporto con il cittadino.

La nascita del «Quirinale online» ha avuto un primo felicissimo commento, quello di Chad Hurley, fondatore di YouTube: «Siamo entusiasti che il Presidente abbia lanciato un suo canale». Napolitano non è certo la prima carica pubblica internazionale ad aver aperto un canale YouTube: la regina Elisabetta l’ha aperto ben due anni fa, all’età di 81 anni, per inviare il messaggio di Natale. 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 31 Dicembre 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.