Nuovo direttivo per il Cub Trasporti
Lunedì 12 dicembre nella sede di Gallarate, alla presenza di 15 delegati in rappresentanza di 309 iscritti, si è tenuto il congresso
Il Cub trasporti di Varese e provincia ha eletto il nuovo direttivo. Lunedì 12 dicembre nella sede di Gallarate, alla presenza di 15 delegati in rappresentanza di 309 iscritti, si è tenuto il congresso. Dopo l’introduzione di Renzo Canavesi, il dibattito si è incentrato principalmente su due questioni: la sempre maggiore presenza dell’organizzazione sul territorio provinciale, con la nascita ed il radicamento in numerose realtà (Amsc, Air Pullman, Ata, Aviapartner, Fedex, Hupac, Sea, Do&Co, Riz Service, La Corsica, Solution Teams, Sky Chef e Stie). «Indubbiamente l’intervento principale è stato sostenuto a Malpensa, con la lotta al lavoro precario, e per la democrazia sindacale. Su questo terreno numerosi sono i risultati ottenuti, primo fra tutti l’azzeramento del lavoro interinale in Sea, che solo nel 2006 contava dai 400 ai 500 interinali, ma anche nei confronti di Aviapartener, e di decine di sociètà che fanno del precario la loro ragione d’essere, si sono ottenuti significativi risultati. È di questi giorni la lotta nel trasporto merci di Malpensa contro il “nuovo caporalato” da parte delle cooperative, per ottenere i più elementari diritti salariali e normativi. Sulla democrazia sindacale, dove da anni non si eleggono i delegati, seppur usando un regolamento antidemocratico come le RSU, abbiamo imposto le elezioni dirette da parte dei lavoratori. Significativa è anche la presenza in realtà esterne a Malpensa, come nella logistica merci (Hupac) che nel tpl Stie e Amsc – si legge in una nota -. Di fronte alla crescente crescita, in questi mesi abbiamo anche dovuto combattere contro i licenziamenti che hanno colpito chi ha costruito la nostra organizzazione nelle varie società. Questo è avvenuto per Aviapartner, Hupac e Air Pullman, dove sono in corso cause legali. L’aumento consistente di adesioni in sempre maggiori realtà lavorative, impone quindi una svolta, sia in termini di intervento quotidiano, sia in termini di organizzazione, che debbono essere più tempestive e collegiali».
«La situazione interna all’organizzazione, che ha visto la mancata partecipazione di una componente che ha dato origine negli anni scorsi alla nascita della Cub trasporti in provincia. Decisione già maturata negli ultimi mesi da questa componente, sia con la non partecipazione al congresso nazionale, sia con la decisione di dar vita ad un nuovo soggetto sindacale – prosegue la nota -. Oltre a prendere atto di quanto deciso da questi compagni, con l’abbandono dell’organizzazione, si è inoltre sancito lo scioglimento della sigla A.L.Cobas trasporti di Varese». Il congresso ha eletto il direttivo provinciale, che si riunirà con cadenza almeno mensile, composto da 9 delegati: Fernando Di Vito, Angelo Santarcangelo, Roberto Pirilli, Gerardo Salerno, Giuseppe Trentino, Renzo Canavesi, Andrea Turri più altri due rappresentanti di Sea e Aviapartner. È stata inoltre eletta la nuova segreteria provinciale composta da Fernando Di Vito, Angelo Santarcangelo e Renzo Canavesi: «Al fine di tutelare l’identità e l’immagine della organizzazione, si è deciso, inoltre, di invitare le realtà presenti in provincia, che pur non essendo venuti al congresso e pur aderendo dichiaratamente a nuove e diverse ipotesi organizzative in concorrenza con la Confederazione cui aderisce Cub Trasporti, continuano ad utilizzare la sigla di questo sindacato, a formalizzare la loro situazione comunicando tempestivamente alla segreteria provinciale se insistono sul loro progetto di “nuovo sindacato”, nel qual caso dovranno necessariamente rinunciare alla sigla Cub Trasporti, ovvero se confermano l’adesione alla nostra organizzazione».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.