Nuovo Piano del Governo del Territorio: un libretto in distribuzione ai luvinatesi

Racconta il lavoro svolto e le prospettive per il 2010

Un libretto per raccontare il lavoro fin qui svolto e le prospettive per il 2010. E’ la nuova iniziativa dell’amministrazione comunale di Luvinate che in questi giorni sta coordinando la distribuzione alle famiglie del Paese di un breve documento di quattro pagine (scaricabile anche dal sito www.comune.luvinate.va.it o ritirabile presso gli uffici comunali fino ad esaurimento scorte) dedicato proprio ai lavori di elaborazione del nuovo piano del governo del territorio.
 
“Un lavoro per il territorio”, “L’analisi: criticità e bellezza”, “il progetto: tra natura e comunità”, “Non più episodi ma governo della realtà”, “identità e città pubblica”: sono questi i titoli dei capoversi che rendono conto alla cittadinanza del ricco lavoro compiuto in questi due anni dai professionisti e dall’amministrazione sul tessuto urbano, sociale e ambientale del paese, analisi che ha portato alla definizione di alcune direttrici fondamentali che staranno alla base del documento urbanistico: tutela del verde e dell’ambiente, valorizzazione del bello come elemento caratterizzante di Luvinate, limitato consumo del suolo e dell’edificabilità, sviluppo della città pubblica tutelando e promuovendo l’identità del paese.
 
«Coerentemente all’impegno di massima informazione della gente, con questa iniziativa intendiamo ancora una volta rendere conto ai luvinatesi del lavoro fin qui svolto sul Pgt. Dopo le due assemblee pubbliche e gli incontri con le associazioni e le realtà professionali presenti in Luvinate – commentano dall’amministrazione – abbiamo deciso di dialogare proprio con tutte le famiglie, così da condividere i ragionamenti e le idee in campo e prepararci al 2010».
 
Per il prossimo anno infatti è prevista già per giovedi 21 gennaio 2010 una terza assemblea pubblica che illustrerà in modo più approfondito quanto espresso nel documento in distribuzione, in attesa del successivo ed essenziale passaggio in consiglio comunale. «In passato eravamo abituati a discutere il progetto urbanistico solo dopo la votazione dei consiglieri. Ora invece è il contrario: il voto in consiglio comunale –sottolineano gli amministratori – sarà l’ultimo atto di un confronto e di un lavoro condiviso con la gente».
 
Infine molta attesa sull’annunciato concorso di idee. «Le analisi territoriali sul paesaggio, sulla morfologia urbana e sulla mobilità locale – si legge nel documento – completano ed articolano il progetto enunciato che si consoliderà, parallelamente all’iter di piano, con l’organizzazione di un concorso di idee per la definizione dei caratteri della “città pubblica” che vedrà coinvolti da una parte qualificati professionisti e dall’altra il popolo luvinatese».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 29 Dicembre 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.