Opere pubbliche: approvati i progetti esecutivi per fognatura, scuola e strade

Nei giorni scorsi sono infatti stati approvati tre progetti definitivi esecutivi che riguardano la fognatura, la scuola secondaria Padre Daniele e la realizzazione di una nuova strada in località Barlocco

Continua l’impegno dell’amministrazione comunale per migliorare e completare le opere pubbliche in città. Nei giorni scorsi sono infatti stati approvati tre progetti definitivi esecutivi che riguardano la fognatura, la scuola secondaria Padre Daniele e la realizzazione di una nuova strada in località Barlocco.
 
Il progetto esecutivo della fognatura prevede la realizzazione di un tratto di fognatura comunale a Cascina Tangitt in estensione di quella esistente nel Comune di Samarate fino al Comune di Busto Arsizio. Il nuovo tratto collegherà quindi la Cascina Tangitt con la via Rossigni sita nel territorio comunale di Busto Arsizio. Un progetto di ben 300.000 euro che prevede anche la realizzazione di una stazione di sollevamento.
 
La Scuola Secondaria Padre Daniele di via Papini sarà invece interessata da lavori di adeguamento alle norme di prevenzione incendi per un totale di 300.000 euro. Nello specifico le opere comporteranno il rifacimento della scala di sicurezza esterna e dell’impermeabilizzazione della copertura del blocco spogliatoi della palestra; la riqualificazione del corpo spogliatoi e il rifacimento di parte del rivestimento interno della palestra; l’installazione di un impianto di rilevazione e allarme incendi, l’ampliamento dell’impianto idrico antincendio ad idranti, l’installazione di valvole termostatiche per i radiatori e, infine, la tinteggiatura per tutte le zone oggetto degli interventi.
 
La Località Barlocco invece, presto avrà una nuova strada. La frazione è a carattere prettamente residenziale ma vi sono alcune attività produttive che creano volumi e tipologie di traffico non compatibili con la viabilità esistente.
La nuova strada, per un totale a progetto di 150.000 euro, ha infatti lo scopo di spostare il passaggio dei mezzi pesanti al di fuori della maglia viaria esistente che attraversa le zone abitate.
 
Tre nuovi progetti per un valore complessivo di 750.000 euro per ottimizzare l’esistente e creare alternative a vantaggio del benessere e di una migliore qualità della vita samaratese.  

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 15 Dicembre 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.