RSI: modelli svizzeri, cultura italiana
Relatori Nico Tanzi e Theo Mäusli. Seguirà proiezione de “La frontiera delle anguille” di Leo Manfrini
Venerdì 4 dicembre alle ore 20.30 alla sala conferenze della IMF a Creva di Luino, avrà luogo una serata per i cinquant’anni della Radiotelevisione svizzera di lingua italiana, RSI. L’incontro, organizzato dal Centro Culturale Frontiera e dalla stessa IMF che lo ospita, ha un tema ricco di significati: "modelli svizzeri, cultura italiana" a ricordare gli stretti legami che legano le due comunità, ticinese e lombarda.
Saranno presenti Nico Tanzi e Theo Mäusli che parleranno sull’argomento e presenteranno rispettivamente i libri: "Il tempo del tuo mondo:cinquant’anni di TSI" e "Voce e specchio: storia della Radiotelevisione svizzera di lingua italiana".
In seconda serata sarà proiettato il film " La frontiera delle anguille": storia del reporter ticinese Leandro Manfrini e della sua e nostra Tresa. Il lavoro verrà commentato dall’autore che volentieri risponderà alle curiosità del pubblico.
Venerdì 4 dicembre 2009 ore 20.30 Luino (Va) sede Imf via Turati 110/1
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.