Sannino: “Sconfitta che brucia”. Cosco: “Pareggio stretto”
Il presidente biancorosso Rosati non fa drammi ma ammette: «Ebagua ci è mancato». Il tecnico tigrotto: «Ripa sarà sempre fondamentale»
Mister Giuseppe Sannino non ha certo la faccia dei volti migliori: «Abbiamo giocato un buon primo tempo ma il risultato finale dice tutto: dopo un po’ siamo crollati ed è arrivata una sequenza di gol nella quale non c’è stata reazione. Il calcio deve insegnare: quando si sbaglia molto si paga, soprattutto contro squadre importanti e ciniche come la Cremonese. Il secondo gol spiega bene quello che è successo: noi abbiamo sempre vissuto su attenzione, carattere, aggressività e in quell’occasione abbiamo perso tutte queste caratteristiche. Un peccato, perché sul campo di Cremona non sarà facile per nessuno creare situazioni favorevoli come quelle che abbiamo avuto. Ora passeremo una settimana difficile perché ci aspetta una partita dura a Perugia, ma il mio compito è quello di fare dimenticare tutto e di ripartire».
QUI LUMEZZANE – Il mister della Pro Patria Vincenzo Cosco, alla fine della gara di Lumezzane, conclusasi sull’1-1, si dice soddisfatto di come i suoi giocatori hanno interpretato la partita. «Sicuramente questo pareggio possiamo catalogarlo come un risultato importante, un ottimo punto ottenuto su un campo difficile. Abbiamo disputato un buonissimo primo tempo, in cui ci è mancato davvero solo il gol del vantaggio, tenendo sempre in mano nostra il pallino del gioco. Poi l’infortunio a Passiglia, probabilmente uno stiramento, ci ha condizionato ad inizio ripresa e abbiamo subito un gol che non meritavamo. Siamo stati bravi a non abbatterci e a mostrare il nostro carattere nel momento difficile, trovando un gol splendido con Ripa e un pareggio che ci sta stretto. Il rientro di Ripa sarà fondamentale per il nostro futuro: un giocatore come lui è capace di finalizzare la mole di gioco che produciamo, come ha dimostrato oggi siglando una bellissima rete».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.