Somma Lombardo conclude le celebrazioni del cinquantesimo

Presentate le iniziative “Incontriamoci sulla neve”, destinata ai ragazzi disabili, e “Aspettando il 2010: Capodanno in piazza”, con un cenone aperto ai cittadini, ma al quale saranno ospitate anche persone bisognose segnalate da Caritas e parrocchie

Si è parlato di incontri, questa mattina, nella Sala Giunta del Comune di Somma Lombardo, dove il sindaco Guido Colombo, l’assessore allo Sport Claudio Colombo, l’assessore alle Politiche Giovanili Luigi Mancini e il rappresentante dello Sci Club 88 Giovanni Belardinello hanno presentato due iniziative importanti e interessanti incentrate proprio sulla voglia di stare insieme e di fare qualcosa insieme per i più bisognosi e i meno fortunati.
Il primo progetto, coordinato dallo Sci Club 88 e che ha trovato l’appoggio dell’amministrazione comunale e dell’Assessorato allo Sport, si chiama “Incontriamoci sulla neve” e ha lo scopo di portare sulla neve ragazzi disabili. Realizzato con la collaborazione della scuola Freewhite del Sestriere, che si occupa della pratica dello sci per i disabili, il progetto vedrà una giornata promozionale già domenica 13 dicembre, alla quale parteciperanno una decina di ragazzi con gravi problemi visivi e motori. La seconda parte si svolgerà invece sempre al Sestriere in marzo, con tre giornate consecutive di lavoro per tre ore giornaliere.
È la prima volta che a Somma Lombardo e sul territorio circostante si attua un progetto di questo tipo e intenzione dell’amministrazione comunale sommese, attraverso l’assessorato ai Servizi Sociali, è quello di proporlo e portarlo all’attenzione anche degli altri Comuni del Distretto Sociosanitario.
Il secondo progetto presentato, coordinato dall’assessorato alle Politiche Giovanili e dall’assessorato ai Servizi Sociali del Comune, in collaborazione con l’associazione InSomma!, le Acli e Gallo Cafè, si chiama invece “Aspettando il 2010: Capodanno in piazza” e, accanto all’organizzazione di un pranzo aperto ai cittadini in una tensostruttura appositamente allestita in piazza Vittorio Veneto per la sera del 31 dicembre (150 posti disponibili a pagamento su prenotazione obbligatoria), prevede la possibilità di ospitare anche una settantina di persone bisognose che saranno segnalate all’Amministrazione Comunale dalla Caritas e dalle parrocchie cittadine.
Un momento per stare insieme, per concludere l’anno (che ha visto le celebrazioni del cinquantesimo anniversario di elevazione a Città) per la prima volta, a Somma Lombardo, con un evento significativo in piazza, all’insegna della voglia di ritrovarsi tra concittadini, con un occhi di riguardo a chi ha bisogno.
La serata di Capodanno sarà conclusa da uno spettacolo pirotecnico con cascate luminose e la possibilità di partecipare anche per chi non ha scelto di cenare insieme.
Dei 150 posti per il cenone a pagamento (la quota è di 50 euro), alcuni sono ancora disponibili: chi fosse interessato può rivolgersi al Gallo Cafè di piazza Vittorio Veneto.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 11 Dicembre 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.