Terminato il presidio del cantiere stradale della fiera
I lavoratori del Polo fieristico Milano che si occupano dei lavori stradali, hanno raggiunto l’intesa per il pagamento delle tre mensilità arretrate, dopo settimane di trattative e quattro giorni di presidio al gelo
I lavoratori del Polo fieristico Milano, in forza presso l’ATI Imp.Di Lieto Costruzioni e Claudio Salini, che si occupa dei lavori stradali, hanno raggiunto l’intesa per il pagamento delle tre mensilità arretrate, dopo settimane di trattative e quattro giorni di presidio al gelo e sotto la neve ai margini della SS. del Sempione nei pressi dei padiglioni della Fiera Rho – Pero.
I lavoratori Ayman, Luigi, Reda e Ahmed e Salvatore sono giunti ad incatenarsi ai mezzi di trasporto per protesta, pur di vedersi accreditati gli stipendi degli ultimi tre mesi.
A nulla sono valsi i primi tentativi in sede sindacale da parte di Luigi Bozzolo della Feneal-Uil Milano della sede territoriale di Rho, che nelle settimane scorse ha avviato la fase sindacale con i rappresentati e titolari della società consortile Di Lieto e Claudio Salini.
Il protrarsi dei ritardi dei pagamenti, ha portato il sindacalista, all’intervento presso la Milanoserravalle –Milanotangenziali, committente delle opere stradali.
Ma tutto ciò non ha fermato i lavoratori a proseguire con lo sciopero e il presidio ai margini della SS. Sempione nei pressi della Fiera a Pero.
Da giovedi i lavoratori hanno bloccato i mezzi di trasporto del cantiere e gli autisti che in primo momento hanno protestato con i lavoratori e che dopo la coscienza e drammaticità della situazione, hanno solidarizzato con gli stessi .
Il 18 dicembre la Milanoserravalle, ha informato che nelle riunione del consiglio di amministrazione che si sarebbe riunito il 21 dicembre , avrebbero provveduto al pagamento delle spettanze mensili arretrate ai lavoratori in presidio.
Ma i lavoratori, preoccupati dei tempi ormai percorsi, non hanno cessato il presidio proseguendo fino a quando l’ufficialità del bonifico non fosse direttamente eseguito.
Nella giornata di lunedi 21 i lavoratori hanno minacciato di bloccare il Sempione con i muletti e i mezzi meccanici.
Al tentativo del blocco, sono giunte immediatamente le forze dell’ordine, Carabinieri della Stazione di Pero, il Commissariato di Rho – Pero e la polizia locale del Comune di Pero, che hanno garantito l’ordine pubblico e un presidio pacifico.
Dopo i continui contatti con la Società Milanoserravalle, finalmente la notizia dell’elaborazione della Delibera con l’indicazione del pagamento delle mensilità arretrate ai lavoratori.
I lavoratori hanno espresso un ringraziamento particolare all’Amministrazione Comunale di Pero che attraverso l’Assessore Davide Valia è stata vicino ai lavoratori e ha fornito assistenza proponendo generi di prima necessità e alla Forze dell’Ordine, Carabinieri della Stazione di Rho – Pero nella persona del Comandante Caporaso, al personale del Commissariato di Polizia di Rho, alla Polizia Locale di Pero, che hanno compreso il disagio e la situazione dei lavoratori e ai Funzionari del Sindacato della Feneal-Uil Bozzolo Luigi e Francesco Paparo, senza i quali non si sarebbe raggiunta l’intesa e le garanzie.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.