Tre punti a Castellana, la Yamamay fa un bel respiro
La trasferta più difficile dell’anno si chiude con il ritorno alla vittoria di Busto, che deve lottare per tre set prima di imporsi con autorità nel quarto
Bisognava vincere e si è vinto, superando anche gli ostacoli più inaspettati, come il gelo che ha costretto la Yamamay a rinviare di un giorno la trasferta a Castellana, arrivando all’aeroporto di Bari solo alle 12 della domenica mattina. L’ennesima tegola su una stagione davvero sfortunata che, però, vede Busto ancora in corsa per il primo obiettivo, la qualificazione alla final eight di Coppa. La vittoria sulla Florens (1-3) naturalmente non basta, visto anche il successo di Novara: si dovrà fare risultato anche nel derby del 27 dicembre, che si annuncia ad altissima tensione.

Il secondo set prosegue sugli stessi binari, con la Yamamay sempre avanti (6-8, 10-12) e sempre ripresa. Sul 18-19 sale in cattedra Crisanti con un attacco e un muro, Turlea conferma il vantaggio (20-23) e poi va a chiudere sul 22-25.
Non è ancora finita: Castellana ci crede e, dopo l’equilibrio iniziale, allunga sul 14-10 con un’ottima Nagy. Crisanti ci prova ancora (18-17) ma le pugliesi volano 21-18 e 23-19. Soninha si guadagna ancora due set ball (24-22), poi la Yamamay va a un passo dalla grande rimonta: due attacchi di Turlea e un muro di Crisanti per il primo match point. La Florens annulla e si prosegue punto a punto fino al 30-28 che vale il quarto set.
Qui però i giochi sono fatti da subito: Campanari, con due ace, firma il 3-7 e De Luca ribadisce per il 4-10. Ancora Havelkova mette giù la palla dal 6-14; Soninha è l’ultima ad arrendersi per Castellana (12-18) ma Turlea non perdona ed è suo il punto del 18-25 finale.
Qui però i giochi sono fatti da subito: Campanari, con due ace, firma il 3-7 e De Luca ribadisce per il 4-10. Ancora Havelkova mette giù la palla dal 6-14; Soninha è l’ultima ad arrendersi per Castellana (12-18) ma Turlea non perdona ed è suo il punto del 18-25 finale.
CGF Recycle Florens Castellana G.-Yamamay Busto Arsizio 1-3 (28-30, 22-25, 30-28, 18-25)
Castellana G.: Labate 4, Biamonte, Dalia 2, Cardani (L), Lipicer 10, Moretti 4, Caracuta ne, Sansonna (L), Nagy 21, Soninha 20, Jontes, Ritschelova 12. All. Radogna.
Busto A.: Fernandinha 8, Valeriano, Kim ne, Turlea 28, Kovacova, Campanari 16, Crisanti 12, De Luca 14, Borri (L), Havelkova 18. All. Parisi.
Arbitri: Massimiliano Bartoloni e Matteo Cipolla.
Spettatori: 600.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.