Eurofly se ne va e Silvia non voterà più Lega
La storia di una dipendente della compagnia aerea che ha deciso di trasferire la propria base operativa a Olbia: «Che delusione, abbandonati da tutto il governo»
Silvia, giovane dipendente di Eurofly, è la cartina di tornasole della politica messa in atto dalla Lega Nord su Malpensa dopo le elezioni. Dopo la grande battaglia in difesa dell’hub internazionale, dopo la crociata anti-romanocentrica contro Alitalia il risultato è che anche Eurofly saluta lo scalo della Brughiera e preferisce Olbia come base operativa mentre Alitalia è andata a Roma con tanti soldi gentilmente concessi dal governo con dentro la Lega. «Non voterò mai più Lega Nord – dice Silvia con un tono di voce tra l’arrabbiato e il rassegnato – qui siamo stati dimenticati sia dal carroccio che dal governo e la nostra situazione è il risultato dell’abbandono che viviamo».
Silvia fa parte della schiera dei votanti Lega da sempre, da quando ha il diritto di voto. Il suo orientamento alle ultime politiche, dunque, non era dettato dall’urgenza legata al salvataggio dell’aeroporto dallo svuotamento: «Nonostante questo sono talmente delusa che non rivoterò più quel partito – ha detto – in primis perchè hanno tradito il loro territorio». Silvia non ha la tessera della Cgil ma ha in mano un pacco di volantini che distribuisce prontamente ad ogni passante: «In molti, qui in aeroporto e nei dintorni, hanno votato Lega e non credo che lo rifaranno».
Lle manifestazioni organizzate per difendere l’aeroporto, i manifesti che hanno tappezzato l’intera provincia e le tante parole dette in campagna elettorale sono passati mentre i fatti sono quelli che contano anche se va dato atto a Marco Reguzzoni, oggi deputato in parlamento ed eletto in provincia, di aver promosso iniziative di legge a favore della liberalizzazione del traffico aereo. Di questo molti elettori leghisti si ricorderanno, senz’altro, alla prossima tornata elettorale qui in provincia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.