Filarmonica Europea, omaggio a Bach e Chopin
Il 31 gennaio ultimo appuntamento dedicato a Bach al Teatro del Popolo. Il 17 febbraio al Sociale di Busto il festival Chopin nel bicentenario della nascita del musicista

Nel frattempo, di volta in volta venivano eseguite sinfonie di Mozart, soprattutto del periodo giovanile, quelle che quasi nessuno ha mai occasione di ascoltare e nelle quali si vede il genio maturare incessantemente. L’orchestra ha in programma anche di queste composizioni l’esecuzione integrale che conta di concludere nell’arco di un altro paio d’anni.
Inizia il 17 febbraio il Festival Chopin che l’orchestra ha progettato per il bicentenario della nascita di questo grande musicista polacco. Al mattino prova aperta per le scuole di Busto presso il Teatro
Sociale. Alla sera, sempre al teatro Sociale, alle 21.00 recital solistico di Marcello Pennuto con programma interamente dedicato a Chopin e consistente una vasta panoramica delle opere più
significative. Durante il concerto, data la particolare ricorrenza, verranno letti passi da lettere di Chopin e documenti di particolare interesse. Il ricavato dell’incasso ( dedotte le spese) verrà devoluto ad Unicef per i bambini di Haiti.
Per tutti i concerti ( anche per quello del 31 gennaio) prevendita presso biglietteria del Teatro del Popolo Gallarate (tel 0331 784140
1^
Parte
F.Chopin
Due Notturni op.9 n.1 e 2
Due Polacche : Op. 26 n.1 e 2
Due Scherzi : N. 2 e 3
2^ Parte
F.Chopin
Valzer in la min. op. 34 n. 2
Due Ballate: n. 1 e n.3
Notturno in Do in. op. 48 n.1
Andante
spianato e grande polacca brillante op.22
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.