Formigoni promette: «Miglioreremo l’accessibilità del Sacro Monte»

La Giunta regionale, ha deliberato di promuovere un accordo di programma con gli enti locali per migliorare l'accesso al Santuario di Santa Maria del Monte di Varese e al borgo storico annesso

La Giunta regionale, su proposta del presidente Roberto Formigoni di concerto con l’assessore alle
Infrastrutture e Mobilità Raffaele Cattaneo, ha deliberato di promuovere un accordo di programma, che coinvolge, oltre a Regione Lombardia, il Comune di Varese, il Parco Regionale Campo dei Fiori e la Provincia di Varese, per migliorare l’accesso al Santuario di Santa Maria del Monte di Varese e al borgo storico annesso.

Il santuario, che è stato riconosciuto Patrimonio dell’Unesco, è infatti meta ogni anno di migliaia di pellegrini e turisti, ed è un’eccellenza sia sotto il profilo religioso, in quanto itinerario mariano tra i più affascinanti e noti, sia sotto l’aspetto naturalistico architettonico e paesaggistico. "Il Sacro Monte di Varese è uno gioiello della città di Varese che impreziosisce la Lombardia e merita di essere valorizzato – commenta l’assessore Cattaneo – L’attuale dotazione di infrastrutture e parcheggi non garantisce un’adeguata accessibilità pubblica e privata. Su questi punti critici è stato avviato nei mesi scorsi un lavoro di confronto con gli enti locali e tutti i soggetti coinvolti che ha portato alla decisione condivisa di attivare un accordo di programma per trovare una soluzione degna della qualità del luogo, a cui la
città e i varesini sono particolarmente legati".

L’origine del santuario sconfina nella leggenda, testimoniata molto tardi da un documento seicentesco, in cui si narra del vescovo Ambrogio che, sconfitti gli Ariani grazie all’intercessione di Maria, costruì sul monte una cappella in suo onore; peraltro alcuni resti e la cripta attuale testimoniano l’esistenza di una chiesa romanica la cui frequentazione è continuata nei secoli. Il santuario ha avuto il momento di maggior splendore nel 1600, quando è diventato l’ultima tappa di una via sacra che da allora prese consistenza
per invitare i pellegrini a meditare, vedendoli rappresentati, i quindici misteri del Rosario.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 20 Gennaio 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.