La bretella nei boschi si farà e il comitato se la prende col sindaco
La costruzione della strada che collegherà lo svincolo di Pedemontana a Solbiate Olona con Castelseprio non può essere fermata. il comitato anti-bretella annuncia ricorsi e osservazioni
Alla fine la bretella che collegherà Pedemontana, tramite lo svincolo di Solbiate, a Castelseprio si farà. Il sindaco di Fagnano Olona Marco Roncari alza le braccia in segno di resa e lo fa con un comunicato stampa nel quale dice che «nonostante le mie perplessità – dice il sindaco – il progetto non si è potuto fermare perchè è ormai in uno stadio troppo avanzato». Ora la preoccupazione per il primo cittadino è il traffico che questa nuova arteria provocherà.
Nel comitato spontaneo di cittadini che si era opposto a questo progetto in tutti i modi c’è amarezza. Fabrizio Poncato, fondatore dell’iniziativa anti-bretella, esprime il suo disappunto: «Sono più di sei mesi che lottiamo perchè quella strada non si faccia – dice Poncato – ma il sindaco, che ci aveva promesso prima di Natale che sarebbe stata portata una delibera in giunta contro questa strada, non ha fatto nulla di ciò che ci aveva promesso. Da quel giorno non l’abbiamo più sentito». La strada, secondo il comitato, porterà migliaia di tir diretti verso la Svizzera in zona aumentando l’inquinamento. Inoltre il tracciato della strada devasterà zone boschive che dovrebbero essere tutelate e campi coltivati da agricoltori.
Gli anti-bretella, però, non si scoraggiano: «Attendiamo il progetto definitivo al varco – tuona Poncato – faremo le nostre osservazioni e faremo appello a tutti gli organi di competenza. col dialogo non abbiamo ottenuto niente ma questo non ci fermerà». Lo stesso sindaco non si è mai detto a favore di questa strada ma non si è nemmeno mai opposto al progetto, che in realtà non è ancora stato definito: «Il sindaco ha fatto esattamente quello che fanno tutti i politici in Italia – conclude Poncato – ha scaricato le responsabilità sul suo predecessore che l’ha approvata».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.