La Lega guarda alla Formazione Civica
Il segretario del carroccio Paolo Macchi mette il veto sul nome di Luigino Portalupi e apre alla lista civica di Paolo Bossi e Lorenzo Canziani
«Nessun diktat sul PdL, ma sui singoli nomi sì». Non si placa la polemica interna al centrodestra samara tese: dopo tanti interventi per sollecitare ad un incontro, il carroccio svela apertamente quali siano gli ostacoli sulla strada di una corsa comune e apre alle liste civiche.
Il segretario cittadino Paolo Macchi ritorna a criticare l’immobilismo del PdL e chiede un rinnovamento: non tanto sui nomi di alcuni esponenti già di Forza Italia e Alleanza Nazionale « che hanno dato prova di non sempre sublime capacità amministrativa», quanto su «chi ha tentato tutte le vie per arrivare a saziare la sua sete di potere. Se proprio dobbiamo fare un nome per tutti, facciamo quello dell’ex sindaco Portalupi, che dopo più di trent’anni di politica ancora non ha saziato la propria sete di potere. Ed è proprio nei suoi confronti e verso i suoi “discepoli” dell’ex lista civica ora confluiti in gran quantità nel PdL che si orientano le riserve della Lega». Portalupi, «abile stratega», viene indicato come l’ostacolo principale ad un accordo tra Lega e PdL, insieme alla difficile coabitazione nel principale partito del centrodestra tra la componente laica e quella ciellina.
Se il PdL tace, la Lega svela apertamente la sua ambizione a costruire eventualmente una alleanza più ampia. E se in passato si parlava di una «apertura a trecentosessanta gradi», il segretario cittadino Paolo Macchi chiarisce che l’interesse è in particolare al dialogo con le «nuove liste civiche che puntando sui meriti, i progetti, e gli obbiettivi di poche persone meritevoli, si dimostrano capaci di rompere con un recente passato fallimentare». Vale a dire la nuova Formazione Civica guidata dal vicesindaco Paolo Bossi, il cui lavoro è stato apprezzato in più occasioni anche dal centrodestra. Il carroccio samaratese pare puntare più sulla correttezza amministrativa e l’attenzione ad alcuni ambiti e progetti che non sulle più classiche parole d’ordine battagliere della retorica leghista. Un elemento che potrebbe anche attrarre l’interesse degli elettori centristi, scompaginando le strategie tanto a destra quanto a sinistra.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.